San Cesareo

146mila euro assegnati per le mense scolastiche biologiche per l’A.S. 2020-2021

  ,85 EURO PER LE MENSE SCOLASTICHE - FONDI MINISTERIALI A BENEFICIO DELLE FAMIGLIE CHE HANNO I FIGLI A TEMPO PIENO - POSITIVO L'IMPEGNO DELL' ASSESSORE ALLA P. I. EMANUELA RICCHEZZA, DELLA DOTT. SSA SABRINA PRESTITI E DEI RELATIVI UFFICI COMUNALI È di questi giorni la notizia della concessione di fondi ministeriali pari a ,85 euro per prodotti biologici degli alunni che usufruiscono delle mense scolastiche. Gran parte del merito di questo insperato "dono" va, in primis, all'Assessore alla P.…
Leggi Tutto »
Sport

Borghesiana (calcio, I cat.), De Sanctis e l’inizio super: “Eravamo partiti come volevamo”

Borghesiana (calcio, I cat.), De Sanctis e l’inizio super: “Eravamo partiti come volevamo” To: Ufficio Stampa Roma – La Prima categoria della Polisportiva Borghesiana arriva alla “sosta forzata” nella miglior posizione di classifica possibile. La formazione capitolina del presidente-allenatore Enrico Gagliarducci, infatti, è al comando del girone F dopo tre giornate di campionato: un filotto di successi culminato domenica scorsa con un bel 3-1 all’ostico Atletico Monteporzio. “Una partita non semplice contro un avversario sempre molto difficile da affrontare –…
Leggi Tutto »
Sport

Polisportiva Bellegra: Scotini è il neo tecnico

“Arrivo con tanto entusiasmo”  La Promozione della Polisportiva Bellegra volta pagina. La sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Almas (0-2, quarto consecutivo in altrettante gare ufficiali da inizio stagione, una in Coppa e tre in campionato) ha convinto la dirigenza a provare a dare un segnale: si è interrotto, dunque, il rapporto con mister Vinicio Quaresima e al suo posto il club ha chiamato Andrea Scotini. L’ex allenatore dell’Atletico Zagarolo avrà il compito di risollevare un gruppo che, inevitabilmente, non…
Leggi Tutto »
Artena

Una Commissione Permanente per il sociale proposta da “Artena Cambia” e “Artena Insieme”

E' passato poco più di un mese dall'omicidio di Willy Monteiro Duarte. L'undici settembre il Consiglio Comunale di Artena si è riunito e, all'unanimità, ha approvato un ordine del giorno per la costituzione di parte civile del nostro Comune nel processo per la morte del giovane ragazzo di Paliano. E' tuttavia importante e necessario che le Istituzioni proseguano in questo percorso che si è iniziato a tracciare perché i fatti di Colleferro, in tutta la loro violenza ed efferatezza, ci…
Leggi Tutto »
Velletri

Giovanni Di Grezia vince il Premio Nazionale Achille Campanile 2020

La proclamazione al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri Nel giorno più triste per il teatro italiano, la “Campaniliana” abbassa il sipario su una quarta edizione ricca di soddisfazioni e di pubblico. Il bilancio della rassegna, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri con la collaborazione di Memoria ‘900 e con i patrocini di Cendic, Comune di Velletri e MIBAC, può considerarsi senz’altro positivo. I numeri parlano di quattro date, composte da un convegno, dalla presentazione del libro…
Leggi Tutto »
Monti Prenestini

Monti Maestri: dal 31 ottobre on line!

L'associazione culturale Le Nove Muse Onlus, in collaborazione con Stargate Planetarium, con il patrocinio del comune di Castel San Pietro Romano, presenta Monti Maestri. Un progetto finanziato da Regione Lazio e Lazio Innova che verrà inaugurato sabato 31 ottobre alle ore 15 con un evento, in streaming, mai visto prima nel Lazio: l'osservazione astronomica del Sole! Il progetto Monti Maestri nasce con l'idea di raccontare il territorio dei Monti Prenestini attraverso seminari di archeologia, storia,geologia, astronomia, antropologia, e altre attività come escursioni, laboratori, osservazioni astronomiche e visite guidate. In seguito alle ultime disposizioni previste dal DPCM del…
Leggi Tutto »
Lettere

LA CISL MEDICI LAZIO IN PRIMA LINEA CONTRO IL COVID

"Quello che sta accadendo è la prova provata che gli ospedali si stanno sovraccaricando e non si sta investendo nella medicina territoriale e neanche nei dipartimenti di prevenzione cioè quelli che si occupano di igiene pubblica" - dichiara in un comunicato Luciano Cifaldi, segretario generale della Cisl Medici Lazio. "Vorremmo che qualcuno ci spiegasse a cosa serve fare migliaia di tamponi se poi non si riescono a fare i tracciamenti. A questo punto a cosa serve sapere che c’è il…
Leggi Tutto »
Sport

Palestrina (calcio, Eccellenza), Abbondanza: “L’obiettivo salvezza sta stretto ad una squadra così”

Palestrina (calcio, Eccellenza), Abbondanza: “L’obiettivo salvezza sta stretto ad una squadra così” To: Ufficio Stampa 2 Palestrina (Rm) – Il blocco dei campionati “tarpa le ali” al Palestrina. Ieri la squadra prenestina, che ha festeggiato al meglio il debutto sulla panchina del rientrante tecnico Cristiano Di Loreto, ha violato il campo della Boreale per 2-1 dimostrando di aver ripreso vigore dopo qualche passaggio a vuoto. Debutto assoluto anche per il centrocampista classe 1988 Simone Abbondanza, prelevato poche ore prima dalla…
Leggi Tutto »
cori

Cori, istituita la figura dell’Ispettore ambientale volontario

Nella seduta di di sabato 24 Ottobre, il Consiglio comunale di Cori ha approvato all’unanimità il regolamento per l’istituzione della figura dell’ispettore ambientale volontario comunale, che concorrerà con la Polizia Municipale e la Protezione Civile a garantire la tutela dell’ambiente e del paesaggio, il decoro della città e del territorio, il controllo delle aree verdi. Trattasi di un servizio volontario, come tale non darà vita a nessun rapporto di lavoro con il Comune di Cori. Nello specifico svolgerà funzioni di vigilanza e segnalazione di…
Leggi Tutto »
Agro Pontino

Premio COMEL Vanna Migliorin a Latina: al via la VIII edizione

Legami in AlluminioNuova scadenza iscrizioni: 31 dicembre 2020 L’emergenza sanitaria in atto in tutto il mondo purtroppo non è ancora rientrata, gli spostamenti tra paesi sono ancora difficoltosi e i contagi, sebbene in maniera decisamente minore, non si arrestano. Dato il periodo di incertezza che non invita a viaggiare né a incontrarsi con facilità, gli organizzatori del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, hanno stabilito una proroga della scadenza del bando dell’ottava edizione. Le iscrizioni, che dovevano chiudersi entro il 31…
Leggi Tutto »

LAZIO. COMMISSARIO COMUNITA’ MONTANA DANILO SORDI ADERISCE A EUROPA VERDE

LAZIO. COMMISSARIO COMUNITA’ MONTANA DANILO SORDI ADERISCE A EUROPA VERDE “Siamo particolarmente contenti che Danilo Sordi abbia deciso di intraprendere con noi questo percorso. Riteniamo importante che settori così sensibili alla cura dell’ambiente, provenienti dal mondo cattolico, abbiano deciso di puntare sulla nostra costituente di Europa Verde. Realtà che noi vogliamo valorizzare seguendo una line di tendenza che estenderemo a tutti i territori”. Così in una nota, il coordinatore di Europa Verde Filiberto Zaratti ha annunciato l’adesione alla costituente ecologista…
Leggi Tutto »
San Cesareo

FINALMENTE IN CAMPO I SINDACI SAN CESAREO GIÀ ERA UN PAESE DORMITORIO, IMMAGINARSI COME SARÀ NELLE PROSSIME SERATE – UNA BUONA POLITICA ANTICOVID IL COMUNE, COMUNQUE, L’HA PRATICATA

FINALMENTE IN CAMPO I SINDACI SAN CESAREO GIÀ ERA UN PAESE DORMITORIO, IMMAGINARSI COME SARÀ NELLE PROSSIME SERATE - UNA BUONA POLITICA ANTICOVID IL COMUNE, COMUNQUE, L'HA PRATICATA Con il DPCM del 18 ottobre 2020 il Premier Conte ha chiamato in campo i Sindaci. È l'Extrema Ratio di un processo, che li aveva pressoché tenuti fuori dallo scontro diretto e finora perdente con la SARS COV 2. I vaccini tardano, l'economia crea deserti,povertà e fame, la Sanità resiste strenuamente, ma…
Leggi Tutto »
Cultura

Conclusa la rassegna di concerti sulla via del Cesanese

Sei concerti tenuti tra la fine di settembre e il passato weekend di ottobre hanno deliziato con ottima musica classica gli abitanti di Piglio, Serrone e Paliano. La rassegna è stata voluta ed organizzata dall'Associazione Musicale BMF di Serrone, con il patrocinio dei Comuni di Paliano, Serrone e Piglio, della Regione Lazio, ha avuto come direttori artistici Antonello Timpani e Massimo Ranieri (non il famoso cantante) sotto la presidenza di Marta Damizia. Con lo scopo di unire le eccellenze produttive,…
Leggi Tutto »
Sport

Frascati Scherma, ecco il 12esimo scudetto: “Dedicato a Gaetano Frezza e Roberto D’Alessio”

Frascati Scherma, ecco il 12esimo scudetto: “Dedicato a Gaetano Frezza e Roberto D’Alessio” To: Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma è ancora una volta campione d’Italia. Nelle scorse ore la Federazione Italiana Scherma ha reso note le classifiche dei punteggi acquisiti nelle gare di tutte le categorie (dagli Assoluti alle categorie giovanili, dai Master ai paralimpici) e ha assegnato lo scudetto per club (militari e civili) riferito alla tormentata stagione 2019-20, “mozzata” sul più bello dal blocco per il Coronavirus.…
Leggi Tutto »

Giugliano – Vis Artena 1-0

Comunicato ufficiale Vis Artena To: Giugliano – Vis Artena 1-0 Giugliano (1-4-3-3): Piazza, Micillo, Mennella (42’ st De Siena), Tarascio, Carbonaro, Stendardo, Poziello, Liccardo, Orefice A. (38’ st Di Dato), Caso, Arario (8’ st Filogamo (48’ st Ribeiro)). A disposizione: Mola, D’Ausilio, Otranto, Granato, Orefice C. Allenatore: Agovino. Vis Artena (1-3-5-2): Manni, Pompei, Cataldi, Negro (13’ Contucci), Paolacci, Sabatini (34’ Massa), Falasca, Vassallo (17’ Cesarini), Taviani, Cericola, Carbone (31’ Varano). A disposizione: Salvati, Cerbara, Rossi, Fleury, Cucciari. Allenatore: Perrotti. Arbitro:…
Leggi Tutto »
Sport

Cynthialbalonga (calcio, serie D), “Ripresi i punti di Sant’Elpidio”

Cynthialbalonga (calcio, serie D), Pace stende il Castelfidardo: “Ripresi i punti di Sant’Elpidio” To: Area comunicazione Genzano (Rm) – La Cynthialbalonga vince la sua seconda gara interna stagionale (su due disputate) battendo il Castelfidardo per 1-0. Ma la gara è stata davvero tirata con gli ospiti marchigiani (che avevano appena fermato il Campobasso) abili nella fase difensiva e con i castellani non ispiratissimi dal punto di vista delle soluzioni offensive. A risolvere la sfida è stato l’esterno sinistro difensivo classe…
Leggi Tutto »
Agro Pontino

Raccolta delle olive, per il Capol l’olio sarà poco ma buono

Annata difficile per l’olivicoltura della provincia di Latina, infatti la campagna che sta iniziando presenta un netto calo -60% con una previsione di poco più di quintali di olive per una produzione di quintali di olio e circa olive da tavola quintali. Gli oliveti pontini rappresentati per lo più dalla cultivar itrana si trovano prevalentemente nella fascia di territorio pedemontano e collinare che si estende con continuità ed omogeneità alle spalle dell’agro pontino, dal comune di Rocca Massima a quello…
Leggi Tutto »
tempo libero

Subiaco: presentazione del libro di Vincenzo Elviretti

“Il vento, racconto di una canzone” presso il Borgo dei Cartai il 24 ottobre 2020 Sabato 24 ottobre alle ore 18:00 presso il museo “Il borgo dei cartai”, in via degli Opifici 35, a Subiaco, verrà presentato il libro di Vincenzo Elviretti, “Il vento, racconto di una canzone” (Catartica edizioni, collana “In quiete”, p. 168). L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione culturale “L'Elice”, che gestisce i locali del museo. Assieme all'autore, introdurrà la presentazione Marco Orlandi, presidente dell'associazione, interverrà…
Leggi Tutto »
cori

PIRANESI A CORI

Taglio del nastro per la mostra dedicata al genio veneziano dell’incisione Accolti nel giardino del Museo della Città e Territorio di Cori, si è tenuta questa mattina l’inaugurazione in anteprima dell’esposizione Le Antichità di ;I Rami Originali, l’eccezionale evento con cui la città celebra il 300° anniversario della nascita di Giovambattista Piranesi, eclettica figura di architetto, incisore, archeologo e designer. La cerimonia, riservata alle istituzioni, ai partner ed agli sponsor, è stata gestita nel ferreo rispetto delle norme di sicurezza per il…
Leggi Tutto »
Velletri

Sold out all’Auditorium di Velletri

L’archivio di Achille Campanile e il libro di Rocco Della Corte fanno il pienone Sabato pomeriggio il secondo appuntamento della quarta edizione della “Campaniliana”, la rassegna di teatro e letteratura dedicata ad Achille Campanile. In un Auditorium gremito, sempre secondo le normative anti-covid e con i posti distanziati e limitati, è andata in scena la giornata dedicata agli studi campaniliani con la presentazione dell’inventario dell’archivio dello scrittore curato da Nicoletta Rinaldi e la presentazione del volume “L’umorismo cosmico” (Atlantide Editore)…
Leggi Tutto »
San Cesareo

IL PRIMO MESE DI SCUOLA È ANDATO SOTTO CONTROLLO I CASI Di CONTAGIO DRIVE IN PER ISOLARLI RIPARTITA LA MENSA PREVENZIONI A TUTTO CAMPO

IL PRIMO MESE DI SCUOLA È ANDATO SOTTO CONTROLLO I CASI Di CONTAGIO DRIVE IN PER ISOLARLI RIPARTITA LA MENSA PREVENZIONI A TUTTO CAMPO Il 14 settembre è iniziata la scuola. Un inizio sofferto, non come quelli degli anni scorsi. Allora era come una festa, un giorno particolare, che resta impresso nella mente. L'Istituto Comprensivo San Cesareo (scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) quest'anno è diretto dal Preside, Prof. Massimo Fruscella. La Preside, Professoressa Claudia Lupi…
Leggi Tutto »
Velletri

Inaugurata la quarta “Campaniliana” a Velletri

Achille Campanile senza tempo e unica cura per il teatro contemporaneo Ha preso il via la quarta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”. La manifestazione dedicata al Maestro Achille Campanile, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri in collaborazione con il Comune di Velletri e l’Associazione Memoria ‘900 e con il patrocinio di MIBAC e Cendic. Dopo il saluto istituzionale del Sindaco, Orlando Pocci, il convegno ha preso via con l’introduzione di Rocco…
Leggi Tutto »
Zagarolo

ZAGAROLO EMANUELA PANZIRONI È SINDACO MARCO BONINI VA ALL’OPPOSIZIONE IL CORONAVIRUS IL VERO NEMICO DA COMBATTERE

ZAGAROLO EMANUELA PANZIRONI È SINDACO MARCO BONINI VA ALL'OPPOSIZIONE IL CORONAVIRUS IL VERO NEMICO DA COMBATTERE Emanuela Panzironi c'è l'ha fatta. È diventata Sindaco di Zagarolo con un ottimo vantaggio sul suo diretto avversario, Marco Bonini. Alla Panzironi mancava una manciata di consensi per farcela alla prima sono andati I risultati una cosa è certa: il cammino da percorrere è lungo e difficile. Gli elettori lo sanno. Per questo oggi si scelgono più che i programmi gli elementi in grado…
Leggi Tutto »
San Cesareo

SAN CESAREO NON DIMENTICA NON SOLO RICORDA WILLY NE FA UN EMBLEMA CONTRO IL BULLISMO FIACCOLATA ALLA VILLETTA PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ” LE CAPANNE

SAN CESAREO NON DIMENTICA NON SOLO RICORDA WILLY NE FA UN EMBLEMA CONTRO IL BULLISMO FIACCOLATA ALLA VILLETTA PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE " LE CAPANNE" Dalle 21 in poi di martedì 6 ottobre 2020,in zona "La Villetta", l'Associazione "Le Capanne", presieduta da Eleonora Pacho e dalla Vice, Francesca Cocco, ha promosso una fiaccolata in memoria di Willy. Willy Monteiro Duarte è il ragazzo che ha sacrificato la propria vita, per essere intervenuto in difesa di un amico, che era stato fatto oggetto…
Leggi Tutto »
Velletri

“Campaniliana” di Velletri, si parte: domani il convegno

Con Quartullo, Imperatore, Galli e Paganini Dopo tanta fatica e molte incertezze dovute al coronavirus, la Campaniliana prende il via con la sua quarta edizione. La rassegna nazionale di teatro e letteratura dedicata al Maestro Achille Campanile offre in questo 2020 una programmazione ricca, fatta di convegni, giornate di studio, presentazioni di libri e spettacoli teatrali. Quattro le date in calendario nel periodo che va dal 10 al 25 ottobre, nelle due locations della Casa delle Culture e del Teatro…
Leggi Tutto »
Politica

Ancora consiglieri eletti a Percile del movimento Italia dei Diritti

Il movimento fondato e presieduto dal giornalista Antonello De Pierro si rafforza nella valle dell'Aniene conquistando tre seggi Continua la crescita del movimento Italia dei Diritti che anche in questa tornata elettorale per le amministrative riesce a conquistare altri consiglieri che si vanno aggiungere agli eletti tra il 2018 e il 2019 andando a rafforzare quelli che sono i numeri dei consiglieri eletti nei comuni della provincia romana consolidandosi sempre più come il movimento o partito politico con più eletti…
Leggi Tutto »
cori

Le Giornate Europee del Patrimonio all’Oratorio dell’Annunziata di Cori

Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni. Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in tutta Italia le Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2020 sono ispirate al tema “Imparare per la Vita”.  Visite guidate, iniziative speciali,…
Leggi Tutto »
Castelli Romani

ECOFESTA A PARCO ROMANO BIODISTRETTO

PER UN NUOVO AUTUNNO SOTTO IL SEGNO DELLA SOSTENIBILITA’ Domenica 27 settembre, per salutare l’inizio dell’autunno, un nuovo importante appuntamento, nell’ambito di Distretto Green, al Parco Romano Biodistretto di Ariccia: l’ECOFESTA, organizzata da Inspire, Nei Tuoi Panni e TAO - Associazione Socio Culturale, in collaborazione con l’Aps Km0 ed il Mercato Contadino Roma e Castelli Romani. DISTRETTO GREEN è un progetto/festival itinerante con diversi appuntamenti dedicati alla sostenibilità ed alla transizione green, realizzato grazie alla collaborazione open source del Mercato…
Leggi Tutto »
Velletri

Per il terzo anno di fila la “Campaniliana” di Velletri è patrocinata dal MIBACT

Rassegna in programma dal 10 al 25 ottobre Terzo anno consecutivo con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, dedicata al maestro Achille Campanile e in programma a Velletri. È di pochi minuti fa la nota ufficiale in cui viene accordato il patrocinio del Ministero con gli auguri del ministro Dario Franceschini. La rassegna, ideata e realizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri…
Leggi Tutto »
Monti Prenestini

Zagarolo: parte il progetto OFF ROME TOUR

In collaborazione con la Regione Lazio e con il Comune di Zagarolo Qualche settimana fa vi avevamo parlato qui del progetto OFF ROME TOUR che da domani 28 settembre diventa operativo con la partenza della prima settimana dedicata al cinema. Una serie di attività tematiche completamente gratuite da svolgere durante 5 giorni e rivolte allo sviluppo turistico del nostro territorio con la conoscenza approfondita di tutte le opportunità che possiamo trovare solo qui. Perchè qui c'è arte, c'è storia, c'è…
Leggi Tutto »
Editoriale

Artena: il silenzioso urlo di dolore di una città

La fiaccolata per commemorare Willy Monteiro Duarte tra emozione e solidarietà La sera di venerdì 25 settembre 2020 Artena è una città silenziosa. Già dalle h. la Piazza Genocchi, luogo di raccolta e partenza per la fiaccolata organizzata in onore di Willy, comincia a riempirsi. Le persone arrivano alla spicciolata ma in religioso silenzio, nella piazza gli amici di Willy con lo striscione che aprirà il corteo e la sua foto tenuta in alto, perchè sia visibile a tutti. Dietro…
Leggi Tutto »
San Cesareo

IL GRANDE “BIG LITTLE MAN”, WALTER PISU, HA DIMOSTRATO COME DEVE ESSERE UN UOMO NESSUNO LO DIMENTICHERÀ MAI

IL GRANDE "BIG LITTLE MAN", WALTER PISU, HA DIMOSTRATO COME DEVE ESSERE UN UOMO NESSUNO LO DIMENTICHERÀ MAI Il 22 settembre 2020, alle ore 20,15,Walter Pisu ha concluso la sua parabola terrena. Prato Rinaldo e San Cesareo, che lo hanno visto sempre in prima linea, sono come paralizzati all'annuncio dato dai suoi famigliari. Il vero nome di Pisu era Valdemaro. Doveva essere Walter e invece, poiché non si potevano dare nomi stranieri, si è ricorso ad una pseudo e imprecisa…
Leggi Tutto »
Sport

VIS ARTENA

Damiano Varano è nuovo giocatore della Vis Artena La Vis Artena è lieta di annunciare l’arrivo di Damiano Varano. Il difensore classe 2002 arriva in prestito dal Bologna. Varano si dice pronto a fornire le proprie prestazioni alla compagine rossoverde ed è subito a disposizione di mister Fabrizio Perrotti. «Vengo con tanta voglia di dimostrare e giocare bene per me ma sopratutto per la Società, la quale ha creduto in me sin da subito. Mi trovo molto bene con i…
Leggi Tutto »
Sport

Palestrina (calcio, Eccellenza), Renzi apre le danze: “Volevamo dare un segnale a noi e agli altri”

Palestrina (calcio, Eccellenza), Renzi apre le danze: “Volevamo dare un segnale a noi e agli altri” To: Ufficio Stampa 2 Palestrina (Rm) – Sono confortanti i primi passi stagionali del Palestrina. Gli arancioverdi di mister Umberto Fatello hanno violato con un “britannico” 2-0 il campo del Tor Sapienza (retrocesso dalla D) nel primo turno di Coppa Italia di Eccellenza. A “rompere il ghiaccio” a livello di reti segnate è stato Emanuele Renzi, esterno offensivo, trequartista o anche seconda punta classe…
Leggi Tutto »
Sport

Real Valle Martella (calcio, II cat.), Macaluso: “In rinvio del campionato? A me non dispiace”

Real Valle Martella (calcio, II cat.), Macaluso: “In rinvio del campionato? A me non dispiace” To: Area Comunicazione Zagarolo (Rm) – Continua la lunga preparazione pre-campionato del Real Valle Martella che comincerà l’avventura in Seconda categoria dal 25 ottobre prossimo (e non più dall’11 come precedentemente comunicato). Tra i nuovi volti della squadra del presidente Daniele Imola c’è anche quello dell’attaccante classe 1990 Andrea Macaluso che nella passata stagione ha militato in Prima con la maglia della Dinamo Labico: “Ma…
Leggi Tutto »
Sport

Ssd Colonna (calcio, Under 16 prov.), Raponi: “Obiettivo? Crescere settimana dopo settimana”

Ssd Colonna (calcio, Under 16 prov.), Raponi: “Obiettivo? Crescere settimana dopo settimana” To: Ufficio Stampa 2 Colonna (Rm) – L’Under 16 provinciale del Colonna si sta “facendo le ossa” in questo pre-campionato. La squadra di mister Sergio Raponi sta affrontando tutte avversarie di spessore: è capitato così nell’ultimo test-match contro la Magnitudo (che si è imposta 1-0) e la storia si ripeterà nelle prossime amichevoli con i gruppi regionali del Città di Valmontone e del Cisco Collatino. “I ragazzi non…
Leggi Tutto »
Sport

Real Rocca di Papa L.R. (calcio, Eccellenza) ok in Coppa. Cirimbilla: “Ci sono cose da migliorare”

Real Rocca di Papa (calcio, Eccellenza) ok in Coppa. Cirimbilla: “Ci sono cose da migliorare” To: Ufficio Stampa Rocca di Papa (Rm) – E’ iniziata nel migliore dei modi l’avventura del Real Rocca di Papa da “eccellente”. La formazione del presidente Tonino D’Auria e del ds Fabio Cavalletto ha sconfitto a domicilio la Lodigiani (1-0 con rete decisiva di Angelucci) nel primo turno di Coppa Italia di categoria, disputato domenica scorsa: “Siamo felici del risultato, anche se ci sono diverse…
Leggi Tutto »
Sport

Polisportiva Borghesiana (calcio, I cat.), Pasquini: “Vogliamo regalare soddisfazioni al presidente

Polisportiva Borghesiana (calcio, I cat.), Pasquini: “Vogliamo regalare soddisfazioni al presidente” To: Ufficio Stampa Roma – Anche quest’anno, come già nella scorsa stagione, si dividerà tra campo e panchina. Stefano Pasquini è il vice allenatore della Prima categoria della Polisportiva Borghesiana, ma quando c’è bisogno del suo contributo non si tira indietro: “Mi sento bene e se servo in mezzo al campo non ho problemi, d’altronde in passato ho giocato anche in serie D – dice il centrocampista classe 1982…
Leggi Tutto »
Sport

Tor de’ Cenci (calcio, I cat.), il vice presidente Pinna: “Un gruppo rodato che può competere

Tor de’ Cenci (calcio, I cat.), il vice presidente Pinna: “Un gruppo rodato che può competere” To: Area Comunicazione Roma (Rm) – Procede il percorso di avvicinamento del Tor de’ Cenci all’esordio in Prima categoria. La formazione capitolina (che sarà guidata dalla coppia tecnica composta da Alessandro Cecconi e Pietro Candi per il quinto anno consecutivo) sembra essere ormai a posto dal punto di vista dell’organico, come conferma il vice presidente Antonio Pinna: “Abbiamo inserito i giusti tasselli che possono…
Leggi Tutto »
San Cesareo

L’ITALIA NON S’È DESTA

L'ITALIA NON S'È DESTA. ANCHE QUESTA VOLTA, FRENATA DAL CORONAVIRUS, REFERENDUM E AMMINISTRATIVE UN SEMPLICE DIVERSIVO. IL VULCANO DORME ANCORA Risultati del Referendum : cappotto completo dei SÌ rispetto ai NO. Risultati delle Regionali: sostanziale pareggio tra Centrosinistra e Centrodestra. Tuttavia, per onestà, si doveva essere più cauti e più realisti da ambo le parti. Questa volta gli argini hanno tenuto e le temute esondazioni sono rimaste allo stadio di allerta. Ci guidano forze ibride, che non consentono alcuna intromissione…
Leggi Tutto »
Artena

Artena: fiaccolata per Willy

Con l'occasione verrà inaugurato il murale a ricordo del giovane di Paliano Giovedì 24 settembre alle h. ad Artena ci sarà una fiaccolata in memoria del giovane Willy Monteiro Duarte ucciso in un pestaggio a Colleferro. Il fatto di cronaca che ha sconvolto il territorio avvenuto la notte tra il 5 ed il 6 settembre ha lasciato un segno indelebile in ognuno di noi, per questo anche la città di Artena ha deciso di mobilitarsi per rendere tangibile questo segno.…
Leggi Tutto »
cori

Riapertura delle scuole, la lettera del sindaco De Lillis agli studenti di Cori

Non potendo incontrare di persona gli studenti il primo giorno di scuola, come si era soliti fare, il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, affida i suoi pensieri ed auguri a una lettera che gli consente così di raggiungere comunque i ragazzi. Domani la lettera sarà recapitata a giovani e giovanissimi e verrà letta ad ogni classe per realizzare un “incontro” seppur in via indiretta. Intanto, nei giorni precedenti il primo cittadino, insieme al dirigente scolastico, ha già salutato nell’arco…
Leggi Tutto »
Velletri

Teatro Artemisio-Volontè di Velletri, informativa per gli spettacoli “Maurizio IV” e “Uno, nessuno e centomila”

Riprogrammata la data di Enrico Lo Verso al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri. "Uno, nessuno e centomila", attesissimo spettacolo pirandelliano, si svolgerà il 6 dicembre alle ore A breve saranno diramate le informazioni sia per gli abbonati che per i biglietti ancora disponibili, viste le limitazioni dovute alle normative anti-contagio scrupolosamente rispettate dalla Fondazione per il Teatro. Analogo discorso per “Maurizio IV”, che si svolgerà il 30 ottobre ed è l’altra data che andava recuperata dalla stagione 2019-2020. Gli abbonati e…
Leggi Tutto »
Velletri

MAURIZIO LANDINI A VELLETRI

Martedì 6 ottobre al Teatro Artemisio-Volonté “Il lavoro non ha titolo”: non poteva esserci titolo più semplice, allusivo e ricco di implicazioni per presentare l’iniziativa che l’Associazione Culturale Memoria ‘900, insieme alla CGIL Camera del Lavoro e allo SPI-CGIL Roma Sud Castelli, ha organizzato per martedì 6 ottobre al Teatro-Artemisio-Volonté. A partire dalle ore , nella storica platea veliterna, si darà vita ad un incontro-dibattito che non intende semplicemente ricordare, in maniera celebrativa, la conquista dello Statuto dei Lavoratori ma…
Leggi Tutto »
Castelli Romani

Al Parco Romano Biodistretto si balla “A fior di pelle”

Laboratorio con Nando Citarella e Shanti Vittorio Zotti Le voci, i suoni e i ritmi che da un punto all’altro del Mare si sono incontrati partendo dalla cultura Arabo-Andalusa della Siviglia “Porta d’Oriente” giunta a Napoli “Porta del Mediterraneo” e ritrovatasi nell’America-Latina, al tempo degli Spagnoli. In molte culture vi si ritrovano elementi Sacro-Rituali o semplicemente Popolari e l’elemento che li unisce è proprio il Tamburo che pur cambiando forma, di cult ari (Sud-Italia, Sud-America, Africa-Maghreb), lo strumento che scandisce il…
Leggi Tutto »
Castelli Romani

EcoFesta a Parco Romano Biodistretto

Domenica 27 settembre, dalle 10:00 alle 17:00- Inspire, Nei Tuoi Panni e TAO - Associazione Socio Culturale vi invitano tutti a partecipare all’EcoFesta che si terrà nella splendida cornice del Parco Romano Biodistretto, che in collaborazione con il Mercato Contadino Roma e Castelli Romani ci ospiterà con la sua brillante energia per questa giornata ricca di eventi a sostegno dei progetti delle associazioni. Potrete trovare:Ingresso gratuitoPranzo tra il fresco delle querce secolari, immersi nella natura‍Street food contadinoLe migliori  birre artigianali selezionate da FustockMusica live Non mancate, per…
Leggi Tutto »
utilità sociale

COMUNICATO STAMPA CISL MEDICI LAZIO

Dall’ottavo rapporto INAIL,  pubblicato il 21 settembre 2020, risulta che al 31 agosto sono stati denunciati in Italia contagi sul lavoro da Covid-19, di cui 303 con esito mortale. Nel Lazio i casi denunciati sono stati 1601 come risulta dalle schede regionali di approfondimento: questo dato corrisponde al 3,1% dei casi nazionali. I decessi nel Lazio sono stati 15 corrispondenti al 5% della casistica nazionale. Tra gli operatori della salute l’86,2 % sono infermieri. Tra i medici il 50% è composto…
Leggi Tutto »
Velletri

A Velletri “Anche per giocare servono le regole”

Gherardo Colombo oggi sarà al Teatro Tognazzi Primo appuntamento della stagione autunnale per la Mondadori Bookstore Velletri e la Fondazione De Cultura. Oggi, 23 settembre, alle ore , presso il Teatro Tognazzi di Velletri sarà ospite l’ex magistrato e scrittore Gherardo Colombo. Al centro dell’appuntamento l’ultimo libro del noto autore, oggi vice-presidente della Garzanti, “Anche per giocare servono le regole”, edito da Chiarelettere. Sempre attivo su questioni di politica, attualità e società, Gherardo Colombo – che dialogherà con Emanuele Cammaroto…
Leggi Tutto »
cori

Cori, sistemazione idrogeologica: richieste di contributi al Viminale per 2 milioni e mezzo di euro

La Giunta Municipale del Comune di Cori ha approvato con separate deliberazioni un pacchetto di richieste di contributi al Ministero dell’Interno per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, per l’anno 2021, previsti dall’art. 1, comma 139, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 legge di bilancio 2019. I progetti di fattibilità redatti dall’Ufficio tecnico comunale su indirizzo dell’Assessorato ai Lavori Pubblici hanno ad oggetto una serie di lavori di sistemazione idrogeologica da realizzare in 4 diverse parti del…
Leggi Tutto »
Sport

Bellegra, Battisti: “Obiettivo salvezza? Ce la possiamo fare”

La Promozione della Polisportiva Bellegra si è arresa nel sempre sentito derby (disputato a porte chiuse) contro la Vis Subiaco, ma per mister Vinicio Quaresima sono arrivate comunque delle discrete indicazioni. “Il risultato ovviamente non ci fa piacere, ma di fronte avevamo una delle sicure protagoniste della nostra categoria – rimarca il capitano e difensore esterno sinistro classe 1985 Alessandro Battisti – E’ vero che loro avevano qualche assenza importante, ma la squadra ha fatto bene soprattutto nel primo tempo,…
Leggi Tutto »