SAN CESAREO A LUME DI CANDELA INIZIATIVA CONVIVIALE, ECOLOGICA, ENERGETICA PROMOSSA DALL’ ASSESSORE ANNALISA BENINCASA
Grande partecipazione all' allettante invito di "San Cesareo a Lume di Candela" venerdì 6 giugno.
Il progetto è partito con il contest fotografico lanciato a marzo dal Comune di San Cesareo, in occasione dell’Ora della Terra, giornata promossa dal WWF, per stimolare i cittadini al tema del risparmio energetico.
Per rafforzare il messaggio l'iniziativa si è trasformata in un evento itinerante aperto a tutti, con tre momenti salienti all’insegna dell’ecologia, del risparmio energetico e del buon cibo, per una serata completa.
La giornata è iniziata con una passeggiata ecologica, partita dal centro urbano, passando per la Macchiarella, per poi arrivare sino al Piazzale della Villetta, dove è stata allestito un apericena speciale e, rigorosamente, a lume di candela.
La serata è poi terminata con lo scrutare il cielo dall'Antica Via Labicana, grazie alle indicazioni di Mauro Centroni, esperto astronomo che, con un laser speciale, ha indicato e raccontato i gruppi di stelle più noti, come il Carro Maggiore.
"Tutto questo è un fatto emblematico, in quanto anche con piccoli gesti, ma tutti insieme", ha dichiarato la Benincasa, "possiamo contribuire significativamente al risparmio energetico e ridurre l'impatto ambientale."
Bene ha fatto l’Assessore a darsi da fare per attuare pazientemente e con determinazione il progetto. Diffondere e convincere ad accettare e mettere in pratica proposte nuove non è cosa facile.
Ma Annalisa ce l' ha fatta!
Ce l’ ha fatta ovviamente, grazie a tutti coloro, e sono tanti, che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
“Sono davvero entusiasta per il seguito che ha avuto questo progetto, che mette insieme molti temi”, ha concluso l’ Assessore. “Una serata conviviale per l’ambiente, la natura, e per aggiungere un nuovo mattoncino alla nostra consapevolezza sul tema del risparmio energetico e, più in generale, ai temi dell’ecologia, alla transizione ecologica ed energetica.
Ringrazio per la collaborazione i colleghi assessori, Settimio Ponzo, Stefano Sabbatucci ed Emanuela Fondi, la Polizia Locale per l’organizzazione, la Pro Loco, il Centro Anziani ed i ragazzi del Servizio Civile, il Mc Donald’s, che ci ha fornito il kit/zainetto per la passeggiata ecologica, ed infine, ma non per ultimo, Mauro Centrone, per aver catturato l’attenzione di tutti, raccontandoci le stelle del cielo sopra di noi”.
Un magistrale e libero corso non sui noiosi banchi di scuola, ma all’ aperto e passeggiando sotto le stelle a lume di candela. Lezioni così s’ imparano in fretta.
Pino Pompilio