SAN CESAREO PROFESSORI E ALUNNI DELLE SCUOLE BRAVI NON SOLO IN CLASSE
SAN CESAREO PROFESSORI E ALUNNI DELLE SCUOLE BRAVI NON SOLO IN CLASSE
FANTASTICA LA 3° EDIZIONE DELLA FESTA SCOLASTICA DI FINE ANNO
1-2 GIUGNO, DUE GIORNI DA PAESE DELLE MERAVIGLIE
Nella mattinata di venerdì, 1 giugno, alle ore 8:30, è iniziata la festa scolastica con spettacoli della Scuola dell’Infanzia ed esibizioni musicali delle elementari e delle medie. Al pomeriggio, prima del concerto della “Orchestra dei Cedri”, il grande gioco dell’oca. Il concerto è stato una prova all’aperto degli allievi plurivincitori di concorsi musicali, anche a livello internazionale.
Che dire? Chi li ha sentiti è rimasto meravigliato per i risultati così sorprendenti ottenuti, grazie ad un impegno costante di professori-maestri e allievi-musicisti.
Il primo giorno si è concluso, nell’ordine, con le acrobazie delle ragazze della Ginnastica Ritmica (Polisportiva San Cesareo), con lo spettacolo teatrale “Il Vaso di Pandora” (Classe 1H Scuola Primaria) e con la “The School Disco” (Discoteca Scolastica).
Sabato, 2 giugno, ore 14:30, lo spettacolo nello spettacolo: un incanto a colori o, meglio, una guerra con proiettili di polveri colorate.
La festa è proseguita con il concerto della Banda e del Coro Comunale, diretti dal M° Natale Romolo.
Successivamente, sul palco si sono esibiti i “The Twins Father’s Band”, cinque medici, che, oltre allo stetoscopio o al bisturi, sanno usare anche chitarre e altri strumenti musicali.
A chiusura del secondo giorno, la “Corrida” con la partecipazione degli alunni delle classi dell’Istituto.
Tutte queste meraviglie hanno avuto una fantasmagorica cornice, oltre a quella naturale dei secolari cedri del Libano della Villetta, costituita da stand con giochi realizzati e gestiti dai ragazzi e dai loro genitori. Anche campi da gioco, ricavati alla meglio, per calcio, atletica, basket e rugby.
Immancabile lo stand gastronomico con menù a prezzo fisso. Nonostante questo, file alla cassa.
Sul manifesto della festa è stato indicato anche un 3° giorno, quello della solennità del Corpus Domini, organizzato dalla Parrocchia, che ha coinvolto tutti i giovani e non solo alla realizzazione di un’artistica infiorata.
Non c’è alcuna firma sul manifesto. Solo le intestazioni dell’Istituto Comprensivo, del Comitato Sant’Antonio e del patrocinio del Comune di San Cesareo. Quella firma, che non è espressa, la conoscono tutti è del prof. Michele Aurnia, regista dello spettacolo di “Un Mondo A Colori”, visto, vissuto e goduto da tantissima gente.
La Preside, Claudia Lupi, professori e maestri dell’Istituto Comprensivo, come pure alunni e genitori hanno detto “SI” a questa sorta di sagra. Si sono impegnati in tanti e al massimo.
Pino Pompilio