SAN CESAREO – SUCCESSO DELLA PRIMA GIORNATA ECOLOGICA
SAN CESAREO – SUCCESSO DELLA PRIMA GIORNATA ECOLOGICA La prima Giornata Ecologica organizzata dalla Pro Loco e dalla Protezioni civile di San Cesareo è stata un vero successo. Molti i cittadini armati da vari attrezzi che hanno pulito tutta l 'area dove sta la strada romana e i piccoli giardini. E quando le risorse pubbliche non bastano più occorre dare una mano per migliorare il paese. Una iniziativa questa di San Cesareo che ha visto proprio l’Assessore Massimo Mattogno in…
Zagarolo – SI DELINEA LA VITTORIA DI LORENZO PIAZZAI
SI DELINEA LA VITTORIA DI LORENZO PIAZZAI Lo scrutinio per l’Elezione del sindaco di Zagarolo sta andando a rilento. Non ci sono dati ufficiali né dall’Ufficio elettorale del Comune né di conseguenza dalla Prefettura, incaricata di ufficializzare i risultati e proclamare il nuovo sindaco. I dati parziali danno il dott. Lorenzo Piazzai eletto al primo turno. Una nota di colore non guasta mai. Sia chi è stato eletto che chi ha fatto flop, ognuno si proclama soddisfatto dei risultati. Mi…
MALA TEMPORA CURRUNT
Non sono un “laudatores temporis acti” come dicevano i romani, ma non accetto anzi protesto per questa società permissiva e che non ha più valori. Scusate lo sfogo ma a quello che ho assistito oggi, avrei preferito farne a meno. Sono stato al Centro Anziani di San Cesareo per gustare un buon piatto di gnocchi. Stavo tornando a casa quando mi sono imbattuto con l’uscita dei ragazzi delle scuole medie. Ed ho atteso che sciamassero, nel vero senso della parola.…
Il Punto della Situazione: Emergenza Profughi nei comuni dell’area dei Monti Prenestini
L’attenzione dei Media in questi giorni è rivolta all'accoglienza, dei cosiddetti Profughi, da parte delle strutture comunali. Si sa che le richieste ricevute alle varie amministrazioni locali, prevedono “l’ospitalità” di un profugo ogni 916 abitanti. Cosa sta succedendo è oscuro vista la poca e chiara comunicazione da parte di molte delle amministrazioni del nostro territorio. Ricordiamo che nella nostra ASL RM/G sono previsti 150 immigrati da ospitare. Da San Cesareo e Zagarolo attualmente non sono arrivate comunicazioni ufficiali in merito alla…
Elezioni a Zagarolo: ultimi giorni di Campagna elettorale
La politica Ner modo de pensà c'è un gran divario:
mi' padre è democratico cristiano,
e,siccome è impiegato ar Vaticano,
tutte le sere recita er rosario;
de tre fratelli, Giggi ch'er più anziano
è socialista rivoluzzionario;
io invece so' monarchico, ar contrario
de Ludovico ch'è repubbricano.
Prima de cena liticamo spesso
pe' via de 'sti principî benedetti:
chi vò qua, chi vò là... Pare un congresso !
Famo l'ira de Dio ! Ma appena mamma
ce dice che so' cotti…
Zagarolo, Il Rush finale della campagna elettorale.
Quello che avevamo previsto si sta avverando! Ci avevano dato delle “Cassandre”, dei disfattisti e di cronisti prezzolati. Invece avevamo compreso prima degli altri che sarebbe stata una vera e propria guerra tra omuncoli o quaquaraquà! Il triste è che certi personaggi erano ben conosciuti e si sapeva che si sarebbero messi in mostra per avere quei 5 minuti di notorietà, negata specialmente da chi li conosce bene. Non importa se positiva o negativa. Ero indeciso se scrivere questo mio…
A proposito di campagna elettorale… A Zagarolo
Per favore abbassate i toni altrimenti non capiamo chi siete! La campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale di Zagarolo è appena iniziata e già sono partite le bordate di frecce contro questo o quel candidato. Se dico che gli unici che pensano a farsi conoscere e spiegare il loro programma sono il Movimento 5 Stelle con il candidato sindaco Paolo Pacifici, che dite sono di parte? Io non credo, infatti sia loro che la lista della coalizione PD con Piazzai stanno comportandosi…
PRESENTATE UFFICIALMENTE LE LISTE PER LE ELEZIONI DI ZAGAROLO
Tra conferme e smentite, e qualche inspiegabile cambio di casacca, parte ufficialmente la campagna elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione comunale. Che dire! Sarà un mese di comunicati che spiegano quale sia il proprio programma e perché hanno deciso di metterci la faccia. Sono sei i contendenti alla successione di Giovanni Paniccia, alcuni dei quali scontati in quanto già da mesi avevano iniziato la loro personale battaglia, fatta di accuse e dei motivi che li avevano convinti a scendere in…
Judo Frascati spopola alla Juvenia Spring Cup 2015
Frascati (Rm) – Il settore della ginnastica artistica dell’Asd Judo Energon Esco Frascati ha spopolato alla “Iuvenia Spring Cup 2015”, competizione che ha riunito più societa tra cui la Juvenia Ssd, l’Aldega 2000, l’Amatori 80, l’Eurosport 2000, la Forum oltre ovviamente al club tuscolano del presidente Nicola Moraci. Le varie atlete sono state divise in tre categorie: Promogym, Gym 1 e Gym 2, dalla più semplice alla piu complessa dal punto di vista della difficolta tecnica. «Alla categoria Promogym (fascia…
VALMONTONE: SINDACI E TANTI CITTADINI INCONTRANO ZINGARETTI
C’era il pubblico delle grande occasioni, ieri a Valmontone, per l’incontro tra cittadini e amministratori del territorio e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Giunto a Valmontone insieme al capogruppo del Partito Democratico, Marco Vincenzi, il presidente Zingaretti è stato accolto dal sindaco Alberto Latini che, dopo averlo presentato ai consiglieri e agli assessori presenti, lo ha accompagnato a Palazzo Doria Pamphilj per l’incontro. Numerosi i sindaci e gli amministratori giunti da ogni parte del territorio (Bellegra, Genazzano, Montelanico,Segni,…
EUROPROGETTAZIONE – PARTITO IL CORSO PER GLI INSEGNANTI DEL TERRITORIO
EUROPROGETTAZIONE - PARTITO IL CORSO PER GLI INSEGNANTI DEL TERRITORIO E' iniziato ieri presso l'Auditorium del Credito Cooperativo del Tuscolo il corso di europrogettazione rivolto agli insegnanti del territorio dei castelli romani e prenestini. All'iniziativa hanno aderito le reti scolastiche di entrambi i versanti del territorio, quello prenestino e quello dei castelli romani, con la partecipazione di oltre sessanta docenti. Il corso è finanziato con le risorse del POA 2013 che ne prevedeva l'avvio nell'ambito dell'azione "Le radici del Futuro…
LA NOTIZIA CONTRO I MULINI A VENTO
Alle ore 10 del 28 aprile 2014 è partita l’avventura de Il portale nato dalle ceneri del cartaceo che in appena un anno può vantare oltre 3 milioni di visualizzazioni. E chi se lo aspettava!! Io certamente no! Debbo quindi chiedere venia ad un mio collaboratore che come me si è buttato anima e corpo in questa nuova avventura. Parlo di Dario Pacifici, ma anche di Gioia Cafaro, Paolo Rosicarelli e Tommaso Fabrizi che hanno accettato di far parte…
EDIZIONE STRAORDINARIA: Una cosa incredibile…
Tanti e sinceri auguri per una Buona Pasqua dal Direttore Antonio Gamboni e tutto lo staff della
La tomba è sempre vuota
La nostra vita è proprio una barca che solca mari, fiumi, torrenti, oceani a seconda della capacità di libertà che ci creiamo, a seconda della vocazione che ciascuno vive o delle situazioni che la vita ci costringe spesso ad affrontare. Qualche volta sembra tutto tranquillo, altre volte ci si sente buttati in problemi più grandi di noi, spesso ci si sente alla deriva, senza mete e certezze. La nostra vita, la nostra barchetta deve destreggiarsi in mezzo a tante…
San Cesareo, Oltre il danno anche la beffa!
Vorrei spendere ancora qualche riga in merito alla situazione drammatica dello smistamento e del ritardo nella consegna della posta. Problema che ormai riguarda tutta l'area. Per farsi un'idea basta googlare e rendersi conto che siamo costantemente ingannati sulla realtà della situazione. Voglio ricordare insieme a voi l'inutile diretta televisiva fatta nel vicino comune di Colonna in cui esposto il problema delle giacenze queste automaticamente dopo poco tempo si sono trasformate in multe per i contribuenti che non pagavano le bollette scadute ( bollette naturalmente non recapitate ). C'è un perchè cari fedeli lettori della ,…
La cultura, l’arte, la bellezza e la conoscenza, salveranno il modo.
Questo è quello che dovrebbe essere. È la teoria. La pratica purtroppo è molte diversa. Abbiamo chi bombarda i siti archeologici. Chi entra nei musei e prende a martellate le statue ed i reperti esposti. Chi addirittura nei musei provoca stragi di innocenti che in quel museo erano andati ad incrementare la loro cultura e ad ammirare l’arte. Abbiamo intere generazioni di donne, ragazze e bambine a cui è negata la conoscenza e lo studio. Generazioni di bambini a cui…
Zagarolo, I have a Dream
SCUSATE SE MI RIFACCIO ALLA FRASE DI MARTIN LUTHER KING, MA ANCH’ IO HO UN SOGNO. Del resto chi non ha un sogno? Io ne ho diversi e alcuni non sono confessabili, altri invece si riferiscono alla mia attività di direttore editoriale di questa testata. Cerco di informarmi più che posso su quello che avviene a Zagarolo in vista del rinnovo del consiglio comunale. Credetemi sta succedendo di tutto.: Simboli di partiti che passano di mano in mano, Candidati che…
Zagarolo, allerta per arrivi di carrette del mare.
A meno di 3 mesi dalle elezioni comunali, nessuna “carretta del mare” è stata varata nei pressi di Zagarolo. Chiamarle Carrette del Mare, credetemi, non è dispregiativo, ma è la semplice constatazione che molti “profughi” stanno cercando di sbarcare indenni a Palazzo Comunale. Noi dell’informazione locale, non ci accontentiamo dei comunicati stampa o delle voci, messe in giro ad arte solo per sviare le vere intenzioni di chi, affidandosi a degli scafisti senza scrupoli, sta facendo, da politico esperto, il…
Zagarolo, Hasta La Victoria?
Poco più di 100 giorni e Zagarolo sarà chiamata al voto. Mai, come adesso, nessuno è in grado di sapere chi sarà il successore di Giovanni Paniccia. Diciamo successore in quanto a differenza di quello che succede normalmente, cioè ricandidare il sindaco uscente, chi muove le fila ha già dato ordini di convergere le varie scelte su Lorenzo Piazzai definendolo il “nuovo che avanza”. Due domande sorgono spontanee: Chi ha deciso, diversamente da quello che avviene nel Paese, di spostare…
DISSERVIZIO POSTALE : SI ALLARGA LA PROTESTA
Sono decine le mail che settimanalmente archiviamo . Alcune riguardano argomenti personali che non interessano la maggior parte dei lettori. Altre invece, e sono la maggioranza, sono lettere di protesta relative ai disservizi che siamo costretti a subire giornalmente. Oltre al problema della malasanità, si è aggiunto in quest’ultimo periodo quello delle poste. Insomma da quando è stato snaturato il principale compito delle poste, cioè il recapito della corrispondenza, a favore della raccolta fondi come fosse un istituto bancario, riceviamo…
Je Suis Charlie
Da più parti, come una frase di circostanza si sente ripetere IO SONO CHARLIE HEBDO. Io no! Non mi sento di esserlo se non nella libertà di espressione e di pensiero. Non condividerò certamente alcune vignette blasfeme che, con una certa leggerezza, vengono postate su FB. Semplicemente le ignoro! Ma sulla tragedia che ha interessato il mondo intero e non solo la Francia, ho voglia di dire la mia. Lo faccio su questo portale che è letto anche dai numerosi…
NOT IN MY NAME
La notizia della strage di Parigi, in un modo o nell’altro, è la reazione generata da un odio di religione che non ha significato di essere. Ma siamo sicuri che sia solo questo? Qualcosa del genere non succede anche da noi che, grazie a Dio, non abbiamo la cultura di farci giustizia da sé? Chi si occupa di stampa ne sa qualcosa! Quante porte in faccia, quanti dinieghi e vendette abbiamo e dobbiamo subire solo perché non la pensiamo come…
2014, Ripercorriamolo con gli eventi del territorio che abbiamo vissuto insieme.
Innanzitutto vorremmo ringraziarvi per l'enorme successo raggiunto in poco meno di un anno dall'edizione della notizia. Non smetteremo mai di dirvi grazie. Questo post vuole essere un piccolo sunto degli eventi che abbiamo trattato quest'anno e che hanno in qualche modo cambiato o semplicemente lasciato un segno nel nostro territorio. Buona lettura! Aprile, dalle ceneri dell'edizione cartacea rinasce La Notizia e approda sul web per riportare l'informazione locale dei Monti Prenestini: Maggio, per la prima volta a Palestrina è possibile…
Quale futuro attende Zagarolo?
Il clima che si sta vivendo in questi giorni a Zagarolo ha poco a che fare con le prossime festività. Ed è tutta colpa dell’appuntamento fissato per la prossima primavera. Un appuntamento visto da alcuni come consolidamento delle proprie posizioni conquistate da anni di strane alleanze e chi, invece, spera in un cambiamento radicale che possa proiettare il paese verso quelle mete che vengono da molti auspicate, purtroppo invano. Non abbiamo la facoltà della divinazione né ci fidiamo di quello…
Natale: la vera ragione s’è fatta carne!
Tanto è piena di tensioni, di apprensioni, talora di paure l’attesa di un bimbo, tanto, e molto di più, è piena di gioia la sua nascita. Anche Maria ha provato questa decisiva esperienza della maternità e ora l’attenzione va sul bambino. Dopo i primi complimenti alla mamma l’attenzione va su di lui. Partorì, lo fasciò, lo sdraiò. E Lui, ora c’è, si fa sentire, si presenta, attira l’attenzione, si crea il suo spazio. Ha sempre bisogno dell’amore di tutti, dei…
AUGURI DIRETTORE!
Sempre a disposizione dei nostri lettori per i loro festeggiamenti, questa volta approfittiamo della sua assenza per fare gli auguri al nostro Direttore e a sua Moglie per il loro 50° Anniversario di Matrimonio! Allora eravate a Pompei, oggi riconfermate la vostra promessa davanti al Vescovo nella cappella della Curia di Palestrina, abbracciati dall'affetto dei vostri cari e degli amici più sinceri. Vi auguriamo una giornata serena e ancora tanti di questi anni.
Zagarolo, La campagna elettorale è iniziata
“È iniziata la fase della politica urlata, degli insulti, delle insinuazioni, del tutti contro tutti…Io rifiuto questo modo di comunicare e di rivolgermi ai cittadini. Sono per il confronto e il dialogo, per la partecipazione attiva, ma serena… la critica, soprattutto se costruttiva, la ritengo utile e necessaria… ma non voglio e non posso indossare i panni di chi si erge a giudice e dispensa sentenze che seminano solo odio e fango…”. Faccio mie le parole pronunciate su FB da…
ANCHE CAVE AVRA’ UNA VIA INTITOLATA A GIORGIO ALMIRANTE
I tempi cambiano e con essi alcuni termini che hanno un significato diverso da come potrebbero apparire. Spesso ci si sente domandare dai giovani: “Nonno che cos’è il gioco della Lippa? Ma che anche tu giocavi a Scaricabarile o a Borgioni?” E dalle nonne si vuole sapere in che cosa consiste il gioco della Campana o di Mosca Cieca. Giochi oramai accantonati e di cui solo gli anziani conoscono le regole e possono dire che era l’unico modo di divertirsi…
S.O.S: Le poste di San Cesareo in caduta senza paracadute
IL DANNO MAGGIORE: LA POSTA NON VIENE RECAPITATA IN TEMPI RAGIONEVOLI, CON GRAVI RISCHI PER GLI UTENTI. UNA TUA FIRMA INSIEME A TANTE ALTRE POTREBBE MIGLIORARE LO SCADENTE SERVIZIO. Bollette che arrivano quando sono già scadute con il rischio di interruzione per morosità di servizi di vitale importanza, come il gas, luce, l'acqua, telefono e tante altre penose situazioni hanno spinto all'iniziativa di raccogliere le firme per indurre le POSTE ITALIANE a cambiare radicalmente il sistema. I cittadini ne hanno…
PANEM ET CIRCENSES
C’è un detto degli antichi romani sempre in voga: Panem et Circenses, che è come dire se gli dai da mangiare e lo fai divertire, il popolo non fa casino e si accontenta. Il triste comincia quando manca il cosiddetto pane e per giunta nessuno si occupa di farlo divertire! Non è certo il caso di Palestrina che ha degli appuntamenti fissi come la Sagra del Giglietto (complimenti per il successo avuto in questi giorni al Salone del Gusto di…
SCUOLA PER ILARIA : UNA STORIA INFINITA
Non so se è un male solo italiano. Sta di fatto che quando non si hanno risposte precise o non si vogliono prendere decisioni, si da sempre colpa alla burocrazia. Ma cos’è la burocrazia? Per burocrazia (dal francese bureau ("ufficio") connesso al greco krátos ("potere")) si intende l'organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità e impersonalità. Impersonalità! Ecco proprio di questa volevo parlare riguardo il caso della piccola Ilaria che…
A proposito di bulli: Un accendino per Palestrina
SONO MOLTE LE CODE DI PAGLIA DA BRUCIARE Credo che una mia collaboratrice abbia ragione quando afferma su FB che il prossimo gadget da regalare a Natale, secondo noi de La Notizia 2, potrebbe essere un accendino. Una strenna che risulterebbe utile a bruciare le numerose code di paglia che ci sono nella nostra zona. Francamente prendersela con lei per quanto pubblicato significa anche prendersela con me che controllo ed approvo tutto quello che viene scritto sul portale. Strano che…
Lettera aperta al sindaco di San Cesareo Pietro Panzironi
Signor Sindaco, a differenza della vita privata le do del Lei, in quanto scrivo all’Istituzione che rappresenta e non all’amico. Oddio amico, forse una volta, quando prendevo le Sue parti nelle varie discussioni. Oggi sono caduto in disgrazia, ai suoi occhi perché molte volte sono critico, più che per il suo operato, per quello di alcuni (fortunatamente non tutti!) collaboratori di cui si è contornato. A dire il vero non è che ci sia una gran varietà tra i rappresentanti…
Per non dimenticare Ilaria
Si è svolta, come preannunziata, a Zagarolo la fiaccolata per ricordare Ilaria, il fiorellino, colto prima del tempo. Grande la partecipazione. La famiglia Raschiatore ci prega di ringraziare, attraverso il nostro portale, tutti quelli che hanno preso parte alla fiaccolata. Questo il messaggio che il padre Corrado ci ha appena inviato: “Grazie di cuore a tutti coloro che ieri ci hanno mostrato affetto. E’ stato come gridare che Ilaria è ancora viva nei nostri cuori. Bella ed emozionante la partecipazione…
L’ INFORMAZIONE questa sconosciuta. Siamo costretti a guardare attraverso un vetro opaco!
Fare una giusta informazione oggi è difficile. Se poi si cavalcano tigri fameliche o si abbracciano cause insostenibili, si arriva a catalogarci come venduti o di parte. Questi ultimi giorni sono stati caratterizzati da avvenimenti che hanno messo a dura prova la nostra imparzialità. Si è iniziato con la Festa del PD di Zagarolo per finire ai consigli comunali indetti in questi giorni a San Cesareo, passando per la protesta inscenata martedì dal Comitato Difesa del Territorio davanti al Comune,…
47 anni dopo: Morto che parla! San Cesareo da l’addio alla sagra dell’Uva
Cari lettori, nel week end della prossima settimana, vi consiglio di passare dal fruttivendolo ed invece della dolce e succosa Uva Italia, acquistate un bel cavolo romanesco! Mi chiedete perché? Ma è logico dato che col cavolo che si svolgerà a San Cesareo l’annuale Mostra dell’Uva che da decenni era il tradizionale appuntamento di fine stagione! Un proverbio napoletano, che mi ricorda l’infanzia, recita ; “E’ gghjuta a pazziella ‘mmane e’ criature” che tradotto in italiano vuol dire: “E’ andato,…
San Cesareo: Ormai il piatto è vuoto!
Sto ancora ridendo per una specie di barzelletta che gira tra i miei paesani. Come si dice “relata refero” ovvero ve la racconto così come me l’hanno riferita senza aggiungere altro. Colloquio tra due amici che si incontrano a San Cesareo : “Giova’ hai visto per caso XX (noto imprenditore di San Cesareo, non faccio il nome ma tutti sanno chi è! n,d,r,)?” e l’amico “No Vince’! Hai provato nel suo Ufficio?” “ SI! Ma in Comune m’hanno detto che…
San Cesareo: “Tana per chi copia!”
Ne ero più che sicuro che con il mio editoriale su San Cesareo, su come si sprecano denari pubblici in affitti, avrebbe suscitato, oltre che interesse, indignazione da parte del grande numero di cittadini che hanno letto il post. Questo indigna anche me! Possibile che debba essere a denunciare certi sperperi? "Un portale di informazione dovrebbe essere una specie di cassa di risonanza di azioni che maggioranza e minoranza intraprendono. Nostro compito sarebbe quello di riportare tutte le notizie e i…
SoloAffitti.it? errata corrige: San Cesareo!
Il mio nuovo editoriale è un gridato Je accuse nei confronti degli Amministratori di San Cesareo e del loro modo di gestire la cosa pubblica. Qualcuno ha spiegato loro cosa significa programmare? Qualcuno ha spiegato loro che un vecchio modo di dire, ma sempre attuale, recita che occorre gestire un comune come lo farebbe un buon padre di famiglia? Cosa che evidentemente è disattesa da chi siede alla regia di comando. Un esempio? In una famiglia se si è costretti…
LA SCOMPARSA DI SOFIA SCANDURRA, San Cesareo e La Notizia piangono un’amica
Parlare di qualcuno che ci ha lasciato è una situazione complessa da affrontare e, spesso, ci si sente inadeguati di fronte alle persone che più sono toccate da questa momenti come questi, può risultare complicato esprimere a parole ciò che sentiamo. Anche riuscire ad esprimere emozioni che non pensavate nemmeno di avere, rispetto alla persona defunta e che avete razionalizzato solo nel momento in cui è avvenuta questa perdita. Ed è il caso di Sofia, un’amica da oltre 30 anni,…
Palestrina, L’Estate sta finendo
La canzone dei Righeira di alcuni decenni fa, proseguiva col dire e un altro anno se ne va! Archiviate le feste del Giglietto e il Palio. Palestrina è destinata a ritornare nell’oblio come del resto avviene da decenni. E no, cari Amministratori! La città vi ha eletto per avere una svolta ! Siete voi i fautori della ripresa e della ricollocazione della città Prenestina tra i siti turistici che vale la pena visitare. Siete una delle Amministrazioni più giovani d’Italia…
Miti, leggende e soprattutto bufale create dall’informazione.
Ebbene sì, amici di FB abbiamo voluto creare ad arte una leggenda metropolitana e diffonderla attraverso Non ci crederete in meno di 2 ore ci sono state oltre 40000 visualizzazioni. E' la dimostrazione che sono in molti ad essere creduloni. Perché l'abbiamo fatto? Ma per sfatare le notizie false, che fanno molto più danno se diffuse in rete come sta avvenendo in questi giorni. Il triste è che alcune sono state riprese e trasmesse dai TG, come se fossero vere. Evidentemente…
Palestrina, Il miracolo dell’angelo e il Palio di Sant’Agapito
Cari lettori, da alcuni giorni si stanno verificando episodi insoliti nel nostro territorio prenestino. Episodi che ci vengono segnalati ed a cui non abbiamo dato peso, fino a quando abbiamo constatato di persona l’episodio che, con una certa remora, stiamo per raccontare. Ci è stato detto di non divulgare la notizia e di attendere di avere le autorizzazioni necessarie per poter pubblicare qualcosa che ha dell’incredibile. Verità, suggestione? Non siamo noi a poter decidere!!!. Né possiamo ignorare quello che sta…
La zappa e l’aratro
Dirigere un portale online è certamente più impegnativo di un settimanale cartaceo. Non si ha un momento libero, occorre essere attenti per evitare quelle che vengono in gergo chiamate “buche”. Ecco quindi una serie di attenti informatori nei posti giusti che, al momento giusto, si prodigano per mandarti notizie. Uno di questi è sicuramente Piero Pera, impiegato regionale che informa sia noi che i comuni stessi su Bandi pubblicati ed altro. Un compito questo che lo fa con passione e zelo.…
Cos’è la Malasanità? forse anche questa…
Se qualcuno non interviene e si prende le sue responsabilità, un altro dei vanti della nostra zona è costretto a chiudere i battenti dopo una ventennale esperienza di servizio a favore di chi soffre. Purtroppo è così, la DOSAVO, l’associazione dei donatori di Sangue, che è diventato un punto fermo per alcuni Ospedali del Lazio, dovrà chiudere i battenti per una serie di leggi assurde che non consentiranno più il prelevamento in strutture non idonee e che non abbiano…
Tutto il mondo è paese, Zagarolo però di più!
C’è un proverbio che dice che “tutto il mondo è paese”. Purtroppo non dice anche che qualcuno è più paese di un altro. C’è chi è paese, quindi comunità di famiglie, di persone e di teste pensanti che, aldilà dei propri interessi personali, antepone il far conoscere le bellezze naturali e promuovere tutta una serie di manifestazioni per aggregare di più i suoi cittadini. E chi invece delega ad altri, spesso forestieri, tale incarico. Il primo caso credo che sia il…
I MISTERI IRRISOLTI
Siamo in estate, anche se è anomala, è pur sempre il mese delle ferie. Noi, a differenza del cartaceo, non interrompiamo la pubblicazione di notizie. Sappiamo benissimo che la politica è anch’essa in ferie e che i problemi che i cittadini lamentano difficilmente verrano resi pubblici in questo periodo. Ed allora? Ricordo che negli anni ’60 e ’70 le sale cinematografiche che non chiudevano avevano una programmazione più leggera, basata sulla fantascienza o su film di mostri e misteri irrisolti.…
Una nuova rubrica tutta da leggere
I famosi 100 giorni che si danno per qualsiasi inizio, stanno per scadere e non possiamo lamentarci di come è stata accolta La Notizia2. Ogni giorno si arricchisce di argomenti nuovi e di rubriche che, dopo un sondaggio, ci siamo accorti che hanno avuto consensi tra i lettori. I meriti devo riconoscerlo vanno a voi che, con i suggerimenti, ci permettete di andare incontro ai vostri desideri. Siamo oramai a metà dell’estate e molti di noi sono già in ferie…
Palestrina in D…. Dismissione?
Come un fulmine a ciel sereno la Covisoc boccia l’ Palestrina per non avere una struttura dove disputare le case casalinghe. Di chi la colpa della Società o del Comune? Scrivere di calcio mi riporta indietro di oltre 40 anni quando ero corrispondente del Tempo di Roma. Con un certo imbarazzo, vista la mia poca dimestichezza con lo sport in genere, scrissi del Torneo Città di Roma vinto dal San Cesareo e dell’ottimo campionato che stava disputando il Gallicano. Ma…
Alla ricerca di Antichi Sapori
Vogliamo dare fiducia a questa nuova Amministrazione comunale sperando che qualcosa venga fatta per favorire il turismo. Oggi purtroppo le uniche vetrine mediatiche sono in mano ad associazioni e privati. Vedi il Palio di Sant’Agapito che si è esibito nei giorni scorsi, come abbiamo riportato, nel Centro Commerciale di Roma Est,. O gli Orafi Ceretti che espongono diverse volte all’anno in Giappone come Artigiani di Palestrina, mostrando, grazie ad Articolo 9, i depliant scritti proprio in Giapponese. Domani sabato 19…