Editoriale

Porte aperte nell’azienda agricola Pulciani Pofi

Aprile - festeggiamo la primavera - dove? A Pofi L'azienda agricola Pulciani Achille & Giuseppe ti invita a trascorrere, il 23 aprile del 23, una straordinaria giornata nei suoi vivai e per completare in bellezza il viaggio nelle meraviglie floreali e degustazioni gastronomiche con bontà ciociare. Un benvenuto a tutti i graditi visitatori e grazie Come arrivarci
Leggi Tutto »
Editoriale

QUALI NUOVI ORIZZONTI SI SONO APERTI NEL NUOVO ANNO? L’ ALBA DI GIORNI DIVERSI NON SI VEDE SORGERE – TUTTI PARLANO, MA DIALOGHI VERI ZERO – MAMELI CONTINUA A DIRE CHE L’ ITALIA S’ È DESTA, MA NESSUNO SENTE LA SVEGLIA – IN LOMBARDIA E NEL LAZIO SI VOTA – IL CANTO DELLE SIRENE PROSEGUE

Sono già vari giorni che siamo nel 2023. Le guerre non fanno soste, il covid imperversa, l'inflazione e il caro vita aumentano a dismisura, i politici continuano ad abbaiare gli uni contro gli altri e quindi tutto come prima, anzi peggio di prima. Di oasi in questo deserto senza fine neppure a parlarne. Eppure qualcosa di bello prima o poi uscirà fuori. L' uomo, a mali estremi, è riuscito, quasi sempre, in extremis, a trovare estremi rimedi. Vedi ultimamente il…
Leggi Tutto »
Editoriale

ANNO CHE VA, ANNO CHE VIENE – COSA ABBIAMO FATTO NEL 2022 PER ASPETTARCI CAMBIAMENTI E FATTI POSITIVI? – DA SOLO NON SI CREA NULLA SE QUALCUNO NON SMUOVE LE ACQUE – CHI LO HA FATTO NEL 2022 PER NOVITÀ CONCRETE? – VENTI DI GUERRA TIRANO SEMPRE PIU’ FORTI E LE PREVISIONI VOLGONO A URAGANI- LO STOP DELLE ARMI E LA PACE SONO DI LA’ DA VENIRE – LA UE RIUSCIRA’ A CONVERTIIRE PUTIN E A COMPLETARE L’UNITA E LA FUNZIONALITA’ DEGLI STATI EUROPEI? –

- La storia del passato non è soltanto un ricordo, è una dolorosa eredità. Intanto, ancora per qualche giorno, facciamo finta di dimenticare , ma ci ritroveremo, al risveglio, come viaggiatori che hanno perduto il treno. Si deve riprendere il cammino con armi e bagagli appresso. È vero! Non abbiamo visioni ottimistiche per il futuro. Del resto, come farle e su che cosa? Crediamo nella ragione, nel buon senso e nell'aiuto del Signore di lassù. Lui è nato in una…
Leggi Tutto »
Editoriale

IL GOVERNO, QUELLO POLITICO, ORA C’ È – LO HANNO ELETTO I CITTADINI IN LÌBERE ELEZIONI IL 25 SETTEMBRE DEL 2O22 – IL PARLAMENTO È SI UN LUOGO DI SCONTRI E DI BATTAGLIE, MA ANCHE E SOPRATTUTTO DOVE DEVONO AVVENIRE COSTRUTTIVI CONFRONTI – GLI ELETTI RAPPRESENTANO TUTTI GLI ELETTORI –

Da mercoledì , 26 ottobre 2022, l'Italia ha un governo politico regolarmente eletto e legittimato dal voto del parlamento. È il primo governo, dal conseguimento dell'unità nel 1861 ad oggi, retto da una donna, Giorgia Meloni. Giorgia Meloni ha portato il suo partito, "Fratelli d' Italia", ad essere il più votato in questa tornata elettorale. Inoltre, poiché fa parte della coalizione di Centro Destra, ha la maggioranza in Parlamento, cosicché il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le ha affidato l'incarico…
Leggi Tutto »
Editoriale

SAN CESAREO FA UN PASSO AVANTI NELLA SANITÀ – POTENZIATO E RIAPERTO IL PRESIDIO SANITARIO DI VIA GIULIO GIORDANI, 3- È UFFICIALMENTE ATTIVO DA LUNEDÌ 3 OTTOBRE

Gli otto Sindaci, che si sono succeduti dal conseguimento dell'autonomia ad oggi, non sono riusciti a realizzare le opere che i cittadini si aspettano da tempo. Una, fra tutte, il PRG. In verità i vari Sabelli, Scacco, Mariani, Panzironi e attualmente Alessandra Sabelli, non sono stati con le mani in mano. Ognuno i suoi impegni quotidiani e, a volte anche oltre, li ha fedelmente assolti. Il Sindaco Pietro Panzironi, per i suoi due mandati, è stato a tutto servizio dei…
Leggi Tutto »
Editoriale

IL 23 SETTEMBRE, FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA

    Papa Giovanni Paolo II ha stabilito che la Chiesa celebrasse il 23 settembre la festa di Padre Pio, proclamato Santo. Perché il 23 settembre? Perché nella notte tra il 22-23 settembre del 1968 Padre Pio volò ad abbracciare Colui, che aveva voluto che portasse le sue stesse piaghe. Quel Frate quelle piaghe le ha portate dal 20 settembre del 1918 fino alla sua morte. Subito dopo, Giovanni Scarale, il poeta di San Giovanni Rotondo e del grande Frate, ha…
Leggi Tutto »
Editoriale

PER LE ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE 2022, UN COPIONE DEJA VU – ESITI SCONTATI DI UNA STORIA INFINITA – GLI ELETTORI, TUTTAVIA, BOLLONO DENTRO COME UN VULCANO – PRIMA O POI ESPLODERÀ

Si avvicina il gran giorno. Ormai manca poco al 25 settembre del 2022. I diretti interessati (sono 101) riempiono sia le plance predisposte per la propaganda elettorale, che anche abusivamente i muri delle città di manifesti invitanti e osannanti. Neppure le strade scampano, in quanto vengono ricoperte di volantini con slogan e immagini di personaggi in corsa per poltrone e poltronissime in palio. Quanto spreco! Uno spreco che finisce sotto le ruote delle macchine, sotto i piedi dei passanti, diventando…
Leggi Tutto »
Editoriale

PIÙ DI CENTO I SIMBOLI DEI PARTITI E PARTITINI, VECCHI E NUOVI, CHE SI PRESENTANO ALLA KERMESSE ELETTORALE DEL 25 SETTEMBRE – GLI ELETTORI DEVONO SCEGLIERE TRA 101 MAGICHE FORMAZIONI – TUTTI BRAVI, MA CHI IL MIGLIORE? –

Il 25 settembre 2022 si vota per le politiche e in anticipo rispetto alla regolare scadenza nel 2023. Il governo Draghi, uno dei migliori di questi ultimi anni, non è stato più sostenuto dalle forze coalizzate e il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Fin qui tutto secondo il dettato della Costituzione. Il presente e l' immediato futuro non sono visioni così confortanti e con rosee speranze. C'è una guerra, quella della Russia contro l' Ucraina. in continua evoluzione…
Leggi Tutto »
Editoriale

IL SOSIA UFFICIALE DI ZUCCHERO TORNA A CASTEL SAN PIETRO ROMANO

Sabato 20 agosto 2022 il concerto in piazza Mr. Pepper Blue Mr. Pepper Blue, alias Elio Ericina, torna a cantare nel borgo più bello del Mediterraneo le canzoni di Zucchero di cui è il sosia ufficiale, l’unico accreditato dallo stesso Fornaciari. Dopo le tappe di Zagarolo, di Itri e Gaeta, il bluesman laziale torna nei Monti Prenestini con il suo repertorio che abbraccia tutta la produzione discografica del grande cantautore emiliano. Dalle canzoni più melodiche come Dune Mosse, Diamante o…
Leggi Tutto »
Editoriale

IL VOTO È UN DIRITTO E UN DOVERE DI OGNI CITTADINO – ORA, TENENDO SEMPRE BEN SALDO IL PRINCIPIO, È IL CASO DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA MASSA CHE NON VOTA NESSUNO O CHE MANCO VA A VOTARE – L’ELETTORE, OGNI ELETTORE, È IL VERO PROTAGONISTA DELLA DEMOCRAZIA – L’ ELETTO È TENUTO A FARE CIÒ PER CUI È STATO ELETTO – E BASTA

Il 25 settembre 2022, ci sarà il prossimo giro di consultazioni elettorali a livello nazionale. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sciolto le Camere, in seguito alle dimissioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Come si è messa la situazione, altro che consultazioni? È più esatto parlare di abili strategie di conquista di voti che non di libere elezioni. Queste presentano, infatti, ammucchiate di partiti e partitini su ambedue i Fronti, sia quello di Sinistra che quello…
Leggi Tutto »
Editoriale

UNA VOLTA AL GOVERNO, NEL 2018, I CINQUE STELLE SI ERANO IMPEGNATI A FARE LE RIFORME – NON SONO STATE FATTE – DI MAIO, UNO DEI FONDATORI DEL MOVIMENTO, HA LASCIATO IL SUO PARTITO PRIMA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI – SI VA ALLE URNE – SÌ, MA PER VOTARE CHI? – O MANDARE TUTTI A QUEL PAESE QUESTA VOLTA?

UNA VOLTA AL GOVERNO, NEL 2018, I CINQUE STELLE SI ERANO IMPEGNATI A FARE LE RIFORME - NON SONO STATE FATTE - DI MAIO, UNO DEI FONDATORI DEL MOVIMENTO, HA LASCIATO IL SUO PARTITO PRIMA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI - SI VA ALLE URNE - SÌ, MA PER VOTARE CHI? - O MANDARE TUTTI A QUEL PAESE QUESTA VOLTA? - Il 2018 avevamo una speranza: forze nuove, provenienti da idee innovative, come quella di aprire il Parlamento come una…
Leggi Tutto »
Editoriale

CAVALIERI ANTICHI E CAVALIERI MODERNI – MARCO PAOLACCI, PRIMO ASSOLUTO DOMENICA 17 LUGLIO SULLE PISTE DI MONTEROSI – LE DAME FACEVANO FARE MIRACOLI AI CAVALIERI DI CARLO MAGNO E DEL RE ARTÙ – QUELL’ ‘ANTICO SPIRITO CONTINUA ANCHE NEL XXI° SECOLO – IL GIOVANE CAMPIONE REGIONALE SI È GUADAGNATO LA PARTECIPAZIONE, A MODENA, ALLA COPPA DELLE REGIONI –

Continuano le gare nell' ambito regionale dei ragazzi, che praticano lo sport dell'equitazione, stile cow boy. Domenica, 17 luglio 2022, a Monterosi di Nepi (Viterbo) ha avuto luogo una delle tappe del tour per la conquista del titolo regionale. Ogni partecipante si è esibito nella categoria di appartenenza, A questi appuntamenti aderiscono le varie scuole di equitazione del Lazio, che insegnano tali discipline sportive. Il non ancora maggiorenne Marco Paolacci (16 anni ancora da compiere), frequenta la suola di Alessandro…
Leggi Tutto »
Editoriale

MATURITÀ 2022 TRA L’IMPERVERSARE DEL COVID 19, VERSIONE OMICRON 5 – MOLTI I CASI CHE HANNO COSTRETTO LE COMMISSIONI A SESSIONI SUPPLETIVE – OTTIMI, TUTTAVIA, I RISULTATI, CHE SFIORANO IL 100% DEI CANDIDATI AMMESSI ALLE PROVE – MA IL SISTEMA, VECCHIO DI QUASI CENT’ ANNI, VA ABOLITO O TOTALMENTE CAMBIATO – SOLO TANTA PAURA PER NULLA

La maturità 2022 ha chiuso i battenti. È finito l'ennesimo teatrino, anzi la 99ma replica dello stesso copione. Dobbiamo risalire al filosofo Giovanni Gentile, a riforme fasciste, per capire come è cambiato il sistema. Nel tempo nessun radicale cambiamento. Solo toppe su toppe ne hanno fatto un'arlecchinata. Finora non si è visto chi ha avuto l'ardire di farla finita con queste recite a soggetto senza fine. Ministri della P. I. e relativi governi sono vissuti di rendita del passato. Questa…
Leggi Tutto »
Editoriale

SAN CESAREO: UNA BELLA CERIMONIA CHIUDE IL CORSO BLS PER I BAMBINI DI 3° MEDIA

Cerimonia di premiazione Il 31 maggio 2022, dalle h. alle h. , presso la palestra comunale, si è svolta la cerimonia di chiusura dell’annuale concorso dedicato alla donazione di sangue che vede partecipe la scolaresca di 3° media dell’Istituto Comprensivo San Cesareo. Ogni anno, infatti, (ad eccezione dello stop dovuto alla pandemia), da circa 10 anni, la (donatori di sangue volontari) porta avanti un progetto indirizzato ai bambini per la loro sensibilizzazione all’importanza della donazione di sangue. Il progetto parte…
Leggi Tutto »
Editoriale

A YALTA IL MONDO FU DIVISO TRA EST E OVEST – È TEMPO DI UNA NUOVA YALTA – L ‘EUROPA DEVE AVERE UN SUO RUOLO CENTRALE – L’ AGO DELLA BILANCIA È PUTIN, SOSPESO TRA EUROPA E CINA – SE LA GUERRA CONTINUA , È LA FINE –

A YALTA IL MONDO FU DIVISO TRA EST E OVEST - È TEMPO DI UNA NUOVA YALTA - L 'EUROPA DEVE AVERE UN SUO RUOLO CENTRALE - L' AGO DELLA BILANCIA È PUTIN, SOSPESO TRA EUROPA E CINA - SE LA GUERRA CONTINUA , È LA FINE - Sono 77 anni dalla Conferenza di Yalta ad oggi. Yalta costituisce un punto determinante per i destini dell'Europa. In questa località della Crimea si è arrivati a tappe, iniziando dall' incontro di…
Leggi Tutto »
Editoriale

LA TERZA GUERRA MONDIALE NON SI FARÀ SOLO SE PUTIN CAMBIASSE I SUOI PIANI – GLI CONVERREBBE DIVENTARE PIÙ UN GRANDE LEADER EUROPEO CHE NON PRENDERSELA CON LA SOLA UCRAINA – SORGEREBBE UNA NUOVA ERA PER IL VECCHIO CONTNENTE, PROMOSSO A POTENZA DI PRIM’ ORDINE – LETTERA APERTA A VLADIMIR PUTIN, L’ ULTIMO ZAR –

LA TERZA GUERRA MONDIALE NON SI FARÀ SOLO SE PUTIN CAMBIASSE I SUOI PIANI - GLI CONVERREBBE DIVENTARE PIÙ UN GRANDE LEADER EUROPEO CHE NON PRENDERSELA CON LA SOLA UCRAINA - SORGEREBBE UNA NUOVA ERA PER IL VECCHIO CONTNENTE, PROMOSSO A POTENZA DI PRIM' ORDINE - LETTERA APERTA A VLADIMIR PUTIN, L' ULTIMO ZAR - "Da un novello Erode puoi essere tu stesso il Messia di una nuova era, sia per l' Europa che per il mondo intero. Il momento…
Leggi Tutto »
Editoriale

IL MONDO INTERO CHIEDE A PUTIN DI FERMARSI, MA IL RUSSO NON SI FERMA – MA È PROPRIO SICURO CHE QUESTA È LA STRADA GIUSTA E IL MOMENTO GIUSTO PER LE SUE RIVENDICAZIONI? – .IL SECOLO SCORSO NON HA INSEGNATO NULLA? –

Stiamo incominciando a perdere il conto dei giorni da quando il Presidente russo Putin ha dato il via a questa nuova guerra nel cuore dell'Europa. Il mondo è in subbuglio. Cerca disperatamente la pace, di cui, come sempre, non si può fare assolutamente a meno. I potenti della terra temporeggiano. Vorrebbero fare qualcosa di concreto per far rinsavire quell' abile calcolatore, che ha tutte le intenzioni di radere al suolo l' intera Ucraina, se non dà segni di resa alle…
Leggi Tutto »
Editoriale

LA GUERRA AVANZA – NESSUNA SCHIARITA ALL’ORIZZONTE – SOLO PEGGIORAMENTI – CHE SI PUÒ FARE? – QUALCOSA È POSSIBILE FINCHÉ SI È ANCORA IN TEMPO – VEDIAMO QUALE –

Se non eravamo d'accordo con le sanzioni e con le ulteriori aggravanti, immaginarsi se lo siamo ora con il bla bla dell' attuale politica nei confronti di Putin e con la fornitura di armi all' Ucraina. L' Unione Europea, per avere un ruolo diverso e determinante, una volta per tutte, deve diventare libera, indipendente e avere una propria capacità e forza di difesa. Quindi, basta con la NATO. Noi non possiamo fare a meno della Russia, né la Russia di…
Leggi Tutto »
Editoriale

CHE STA SUCCEDENDO E CHE SUCCEDERÀ? – IL MONDO ALLIBITO NON FERMA IL PRECIPITARE DEGLI EVENTI, SCATENATI DAL PRESIDENTE RUSSO, PUTIN – FIN DALLE PRIME LUCI DELL’ ALBA DEI 24 FEBBRAIO DEL 2O22 È INIZIATA L’ INVASIONE DELL’UCRAINA – È GUERRA

- Proprio giovedì grasso del 24 febbraio, il Presidente russo, Putin ha dato il via all'invasione dell'Ucraina. È iniziata una guerra dalle conseguenze inimmaginabili. Intanto la pandemia continua a tenerci ancora in stato di assedio e non risparmia ugualmente vite umane e disastri economici. Un po' ci siamo abituati a vivere in trincea, però questa guerra non ce l'aspettavamo, né tantomeno la vogliamo. Lo zar Putin la vuole , sfidando tutti e tutto. Ma chi è Putin? E, poi, lo…
Leggi Tutto »
Editoriale

GIORNI DELLA MERLA HANNO COINCISO CON LE VOTAZIONI PER L’ ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – GLI ULTIMI TRE GIORNI DI GENNAIO DOVREBBERO E SPESSO LO SONO I PIÙ FREDDI DELL’INVERNO – LE VOTAZIONI PRESIDENZIALI COME PALCOSCENICO HANNO AVUTO, AL CONTRARIO, SCENARI DI FUOCO – IL RICONFERMATO MATTARELLA}}} NON SI AFFACCIA SU DI UN GIARDINO DI ROSE –

GIORNI DELLA MERLA HANNO COINCISO CON LE VOTAZIONI PER L' ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - GLI ULTIMI TRE GIORNI DI GENNAIO DOVREBBERO E SPESSO LO SONO I PIÙ FREDDI DELL'INVERNO - LE VOTAZIONI PRESIDENZIALI COME PALCOSCENICO HANNO AVUTO, AL CONTRARIO, SCENARI DI FUOCO - IL RICONFERMATO MATTARELLA}}} NON SI AFFACCIA SU DI UN GIARDINO DI ROSE - Il 29 il 30 e il 31 gennaio, i cosiddetti "Giorni della Merla", i più freddi dell' inverno, hanno costituito gli scenari…
Leggi Tutto »
Editoriale

“QUANDO FINIRÀ?” CHIEDEVA PAPA GIULIO II°A MICHELANGELO DURANTE I LUNGHI LAVORI DELLA CAPPELLA SISTINA – L’ARTISTA RISPONDEVA:”QUANDO FINIRÀ”. QUANDO FINIRÀ LA PANDEMIA? CE LO CHIEDIAMO NOI OGGI – L’ABBIAMO TRASFORMATA IN UNA VERA GUERRA NON SOLO DI CARATTERE MILITARE, MA ANCHE CIVILE E QUESTO DOVUNQUE – INTANTO SI ELEGGE IL PRESIDENTE –

"QUANDO FINIRÀ?" CHIEDEVA PAPA GIULIO II°A MICHELANGELO DURANTE I LUNGHI LAVORI DELLA CAPPELLA SISTINA - L'ARTISTA RISPONDEVA:"QUANDO FINIRÀ". QUANDO FINIRÀ LA PANDEMIA? CE LO CHIEDIAMO NOI OGGI - L'ABBIAMO TRASFORMATA IN UNA VERA GUERRA NON SOLO DI CARATTERE MILITARE, MA ANCHE CIVILE E QUESTO DOVUNQUE - INTANTO SI ELEGGE IL PRESIDENTE - Sono in corso le votazioni per eleggere il Presidente della Repubblica. Non è stata e non è cosa facile eleggere una persona che sia all'altezza. Questa è una…
Leggi Tutto »
Editoriale

UN ANNO NUOVO, MA SARÀ VITA NUOVA? – I DETTI ANTICHI NON PREVEDEVANO PANDEMIE E ALTRE INCOGNITE DEL GENERE – LO SCORSO ANNO DA UN’ ATROCE E DUPLICE SCONFITTA SI È PASSATI AD UNA SORPENDENTE OFFENSIVA, GRAZIE AI VACCINI – IN QUESTO 22 COSA VERRÀ FUORI?

UN ANNO NUOVO, MA SARÀ VITA NUOVA? - I DETTI ANTICHI NON PREVEDEVANO PANDEMIE E ALTRE INCOGNITE DEL GENERE - LO SCORSO ANNO DA UN' ATROCE E DUPLICE SCONFITTA SI È PASSATI AD UNA SORPENDENTE OFFENSIVA, GRAZIE AI VACCINI - IN QUESTO 22 COSA VERRÀ FUORI? Ritorniamo, per un attimo, alla vigilia del 2021. Eravamo in pieno lockdown. Era la seconda ondata della pandemia. Farsi gli auguri in condizioni disastrose e senza alcuna prospettiva di uscita sembrava quasi fuor di…
Leggi Tutto »
Editoriale

IL ‘900 E I CAMBIAMENTI EPOCALI – TERMINA LA MISSIONE DEI MAESTRI DI CASA – ENTRANO IN BALLO I MAESTRI TITOLATI DELLE SCUOLE -‘ L’ AVVENTO DELL’ EURO E DELLA UE – IL TRAMONTO DI UN SISTEMA DI VITA

Il '900 è stato il secolo che ha cambiato radicalmente non solo l' Italia, ma anche tutti gli altri paesi del mondo. Straordinarie invenzioni, rivoluzioni e guerre mondiali hanno dato una spinta determinante a maggiori contatti tra i popoli e maggiori possibilità di scambi, oltre che culturali, anche di merci, di tecnologie e di vantaggiose opportunità. L'analfabetismo, nei primi decenni del secolo, era molto diffuso. Le scuole, all'inizio del secolo, erano ancora pressoché inesistenti. Qualche passo in avanti era stato…
Leggi Tutto »
Editoriale

30 – 31 – 0TTOBRE – 1 NOVEMBRE – TRE GIORNI DI GRANDE SOLIDARIETA’, DI FOLLIE DI HALLOWEEN E DI RELIGIOSITÀ PER TUTTI I SANTI – IN PIÙ LA STRAORDINARIETA’ DEL G 20 DI ROMA E IL PROSEGUIMENTO A GLASGOW DEL COP 26 CON 196 PAESI

Capitano a volte delle combinazioni felici di giorni che creano i cosiddetti ponti, in cui la prima tentazione è quella di uscire, di evadere dalla realtà quotidiana con viaggi e altre fantasiose alternative. La prima occasione di questo periodo, dopo le vacanzse estive, è stata la combinazione di un sabato cui è seguita la domenica e la successiva Festività di Tutti i Santi. Inoltre, il 31 è stata anche la ricorrenza di Halloween. Sabato, all'auditorium di San Cesareo, si è…
Leggi Tutto »
Editoriale

12 ottobre 1492 una data da ricordare

Sono 529 anni da quel 12 ottobre del 1492, quando, alle due del mattino il marinaio di vedetta, dalla coffa di vedetta gridava: "Terra! Terra! Terra!". Cristoforo Colombo era arrivato dove pensava di essere arrivato. Dopo, grazie ad Americo Vespucci, si è saputo che non erano le Indie, ma un nuovo continente. L' America. L'umanità compiva un' altra grande scoperta, un altro passo avanti nella conoscenza della nostra ancora misteriosa terra e del sistema planetario di cui facciamo parte. Gli…
Leggi Tutto »
Editoriale

POVERI NOI NELLE TEMPESTE SOLLEVATE DAI MASS MEDIA, DALLA PROPAGANDA POLITICA E DALLA SCIENZA SBRANATA DAGLI INTERESSI – POLEMICHE E PROCLAMI SUI VACCINI, GREEN PASS, TAMPONI E QUANT’ALTRO RIGUARDA LA LOTTA ALLA PANDEMIA – .SCARSA L’ ATTENZIONE AI REALI PROBLEMI DEL PAESE –

POVERI NOI NELLE TEMPESTE SOLLEVATE DAI MASS MEDIA, DALLA PROPAGANDA POLITICA E DALLA SCIENZA SBRANATA DAGLI INTERESSI - POLEMICHE E PROCLAMI SUI VACCINI, GREEN PASS, TAMPONI E QUANT'ALTRO RIGUARDA LA LOTTA ALLA PANDEMIA - .SCARSA L' ATTENZIONE AI REALI PROBLEMI DEL PAESE - Il "green pass si" e il "green pass no" è diventato un "leit motiv", la cui presa sulla gente ha innescato un acceso scontro tra favorevoli e contrari. Il nostro paese ne ha fatto una sorta dii…
Leggi Tutto »
Editoriale

Buon compleanno Antonio

Il 5 giugno il nostro Direttore e fondatore della giornale Antonio Gamboni avrebbe compiuto 80 anni, lo ricordiamo solamente con una sua caricatura opera di un altro grande collaboratore di "La Notizia" che non c'è più, Giorgio Borghesani, grande amico di Antonio. Due pilastri che ci mancano. Non aggiungiamo altre parole perché tutti conoscono già le doti umane e professionale di Antonio Gamboni e ognuno potrà auguragli un buon compleanno dedicandogli un ricordo personale. Paolo Rosicarelli
Leggi Tutto »
Editoriale

4 LUGLIO 2007 – 4 LUGLIO 2021 –

SI RICORDA OGGI E FINCHÉ SAREMO - IL GIORNO DI ROBERTO SUTERA - CASERMA DEI CARABINIERI DI SAN CESAREO - CERIMONIA COMMEMORATIVA DEL VALOROSO GESTO DEL MILITE CON LA SOLA PARTECIPAZIONE DI AUTORITÀ MILITARI, CIVILI E RELIGIOSE - PRESENTI I SUOI GENITORI E I SUOI PIÙ STRETTI FAMIGLIARI I momenti più significati della cerimonia. Dell'Arma presenti il Comandante del Gruppo di Frascati, Col. Salvatore Sauco, il Comandante della Compagnia di Palestrina, Cap. Paolo Zupi, il Comandante della caserma intitolata a…
Leggi Tutto »
Editoriale

ESAMI DI STATO 2021 – COME LO SCORSO ANNO – POCHI I CAMBIAMENTI — LA PAURA DEGLI STUDENTI È SEMPRE TANTA – UN BUON DETERRENTE PER LO SPRINT FINAL

ESAMI DI STATO 2021 - COME LO SCORSO ANNO - POCHI I CAMBIAMENTI -- LA PAURA DEGLI STUDENTI È SEMPRE TANTA - UN BUON DETERRENTE PER LO SPRINT FINALE - Manca poco ormai all'inizio degli esami di stato dell'anno scolastico 2020 - 2021. Lunedì, 14 giugno, si insediano le Commissioni. Nei giorni seguenti si procederà alla"singolar tenzone" di coloro che scendono nell'arena per conquistare un titolo di studio. I più giovani hanno completato il ciclo della scuola secondaria di primo…
Leggi Tutto »
Editoriale

LA RIPARTENZA È LA SFIDA PIÙ ARDUA- IL GOVERNO DRAGHI CI PROVA – GLI ITALIANI INSIEME PER VINCERLA – I GIOVANI SONO IN PRIMA LINEA

LA RIPARTENZA È LA SFIDA PIÙ ARDUA- IL GOVERNO DRAGHI CI PROVA - GLI ITALIANI INSIEME PER VINCERLA - I GIOVANI SONO IN RIMA LINEA C'era una volta il Bel Paese. Può ritornare ad esserlo e meglio di prima. Purtroppo è difficile negare che il biennio 20/21 è ormai destinato ad essere perennemente associato al lungo tempo della pandemia. Sono stati anni in cui la cesura economica e sociale ha segnato irrevocabilmente la nostra vita. Tralasciamo pure le ripercussioni psicologiche…
Leggi Tutto »
Editoriale

REMIATI GLI ALUNNI DELLA SECONDARIA DI I°GRADO – HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO DELLA DO. SA. VO.SULLA DETERMINANTE DISPONIBILITÀ DI SANGUE IN SVARIATI INTERVENTI CHIRURGICI – OTTIMI I RISULTATI ANCHE NELLE ATTIVITÀ AGRICOLE E ARTISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO SAN CESAREO –

PREMIATI GLI ALUNNI DELLA SECONDARIA DI I°GRADO - HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO DELLA DO. SA. DETERMINANTE DISPONIBILITÀ DI SANGUE IN SVARIATI INTERVENTI CHIRURGICI - OTTIMI I RISULTATI ANCHE NELLE ATTIVITÀ AGRICOLE E ARTISTICHE DEGLI STUDENTI DELL' ISTITUTO COMPRENSIVO SAN CESAREO - Giovedì, 27 maggio 2021, passerà alla storia di una San Cesareo non certo anonima, piatta e insignificante. Nei saloni del Centro Anziani è avvenuta la premiazione degli alunni delle terze della scuola secondaria di 1°grado, " Cesare Pavese" dell'istituto…
Leggi Tutto »
Editoriale

DAI DPCM DEL GOVERNO GIALLO/ ROSSO AI DL DEL GOVERNO DRAGHI – NEI PAESI DOVE SÌ COMBATTE SERIAMENTE IL VIRUS SÌ RITORNA A VIVERE – È ORA DI “TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE!”

DAI DPCM DEL GOVERNO GIALLO/ ROSSO AI DL DEL GOVERNO DRAGHI - NEI PAESI DOVE SÌ COMBATTE SERIAMENTE IL VIRUS SÌ RITORNA A VIVERE - È ORA DI "TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE!" - Il governo Draghi è operativo già da qualche mese. Come va? Alcune cose sono cambiate, altre sono rimaste pressoché immutate. La nostra bell'Italia desidera sempre il top, ma non ha l'abitudine di cambiare neppure una virgola di ciò che ha. Se qualcuno, poi, si fa strada nella jungla…
Leggi Tutto »
Editoriale

DAL 2020 AL 2021 – UN PASSAGGIO NON FACILE – PROSEGUIRE LA LOTTA PER ABBATTERE LA PANDEMIA – LE NUOVE AMARE REALTÀ – AUGURARE MIGLIORI FORTUNE AL NUOVO ANNO E DARSI DA FARE –

DAL 2020 AL 2021 - UN PASSAGGIO NON FACILE - PROSEGUIRE LA LOTTA PER ABBATTERE LA PANDEMIA - LE NUOVE AMARE REALTÀ - AUGURARE MIGLIORI FORTUNE AL NUOVO ANNO E DARSI DA FARE - Tra poche ore lasceremo l'anno vecchio e passeremo nel nuovo. Come stanno le cose, sembra di assistere ad uno sconvolgente morphing cinematografico. Mister Covid 19 si rinnova velocemente e continua a tenere le scene. È in atto la corsa ai vaccini, ma prima che siano sufficienti…
Leggi Tutto »
Editoriale

NATALE È ANCORA NATALE? SÌ VA ALLA RICERCA DI REGALI, FESTE, CENONI, DIVERTIMENTI E ALTRO- DOVE È BETLEMME, I PASTORI, I RE MAGI, GLI ANGELI? È TEMPO DI COVID, DI DPCM, DI CONCESSIONI E DIVIETI – SOTTO L’ALBERO IL DONO PIÙ ATTESO – IL VACCINO

IL NATALE È ANCORA NATALE? SÌ VA ALLA RICERCA DI REGALI, FESTE, CENONI, DIVERTIMENTI E ALTRO- DOVE È BETLEMME, I PASTORI, I RE MAGI, GLI ANGELI? È TEMPO DI COVID, DI DPCM, DI CONCESSIONI E DIVIETI - SOTTO L'ALBERO IL DONO PIÙ ATTESO - IL VACCINO A creare i cosiddetti assembramenti non sono di certo solo bar, ristoranti, teatri, cinema, stadi, palestre, piste da sci, piazze e luoghi di grande attrazione, ma anche comuni locali e centri commerciali . Lo…
Leggi Tutto »
Editoriale

CHIARITI I DUBBI SUL CONCORSO DA DIRIGENTE PSICOLOGO

"Noi abbiamo raccolto le perplessità che ci sono state esternate da più parti ed auspichiamo che possano essere fugate da un atteggiamento trasparente" così chiudevamo il nostro articolo di qualche mese fa riguardo il concorso per la nomina di dirigenti psicologi in diverse ASL della Regione Lazio, e siamo lieti di poter dire che tali dubbi in effetti sono stati fugati. Ci era stata segnalata da più fonti un'inesattezza indicando il Prof. Nicolò quale Presidente di Commissione di un concorso…
Leggi Tutto »
Editoriale

Artena: il silenzioso urlo di dolore di una città

La fiaccolata per commemorare Willy Monteiro Duarte tra emozione e solidarietà La sera di venerdì 25 settembre 2020 Artena è una città silenziosa. Già dalle h. la Piazza Genocchi, luogo di raccolta e partenza per la fiaccolata organizzata in onore di Willy, comincia a riempirsi. Le persone arrivano alla spicciolata ma in religioso silenzio, nella piazza gli amici di Willy con lo striscione che aprirà il corteo e la sua foto tenuta in alto, perchè sia visibile a tutti. Dietro…
Leggi Tutto »

NUOVI SCENARI DI GUERRA. DA AMICO, SENZA VOLERLO NEMICO.

NUOVI SCENARI DI GUERRA. DA AMICO, SENZA VOLERLO NEMICO. Sì, è vero. Cerchiamo di tornare alla normalità, a come eravamo prima. Lentamente e con molta cautela. Ma a quale prezzo? Così non è neppure una tregua. In questo non concordato cessate il fuoco infuriano ugualmente i combattimenti e peggio di prima. Un vera tregua non c'è. Cambiano solo le strategie,diventate più ardite,più assurde e più crudeli. Ognuno da amico diventa un potenziale nemico, da cui guardarsi. Piano,piano, infatti, potremo uscire…
Leggi Tutto »

Frascati Scherma

Frascati Scherma: Gallo ancora super in Cdm U20, Tocci, Burli e Raimondi bene nei Cadetti To: Frascati (Rm) – Michele Gallo ancora una volta sugli scudi. Lo sciabolatore entrato a far parte da quest’anno della famiglia del Frascati Scherma ha ottenuto un altro importante piazzamento internazionale dopo il secondo posto di Teheran e il quinto di Budapest. Nella prova di Coppa del Mondo Under 20 tenutasi a Boston (Stati Uniti) nel week-end appena messo alle spalle, Gallo ha conquistato uno…
Leggi Tutto »
Editoriale

Gli auguri della redazione

La redazione de La Notizia augura a tutti i suoi lettori e collaboratori i migliori auguri per un Natale sereno ed un nuovo anno strepitoso. Soprattutto augura che tornino di moda i buoni sentimenti, che ci si ricordi sempre della parola "RISPETTO" che, insomma, si torni ad essere UMANI. Per questo vogliamo ricordare le parole di Madre Teresa di Calcutta che spiegavano al mondo cosa davvero sia il Natale: È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli…
Leggi Tutto »
Editoriale

Una targa per il nostro Direttore

"Nessuno va via finchè resta nel cuore di qualcuno" E tu, caro Direttore, sei ancora nel cuore di tante La dimostrazione è la targa che l'Associazione Pietro Pericoli di Colle di Fuori ha voluto consegnare alla tua cara Antonella ed ai tuoi figli per ringraziarti di tutto quello che, attraverso il tuo giornale, hai sempre fatto per loro. Un omaggio molto gradito ai tuoi familiari e a tutti coloro che hanno sempre collaborato con te ed ancora lo fanno attraverso…
Leggi Tutto »
Editoriale

SAN CESAREO 25 AGOSTO 2019 – DONAZIONE DO.SA.VO. UN PRIMATO ESTIVO: 85 SACCHE DI SANGUE LA FESTA CONTINUA, MA ANCORA PER QUANTO?

  SAN CESAREO 25 AGOSTO 2019 – DONAZIONE UN PRIMATO ESTIVO: 85 SACCHE DI SANGUE LA FESTA CONTINUA, MA ANCORA PER QUANTO? Non ci fermiamo ai preliminari. Sono, come sempre, gli aspetti caratteristici di una bella festa tra persone amiche e generose. Chi dona ci mette il cuore e quando c’è lui tutto va a gonfie vele e si è felici, perché soddisfatti di sentirsi utili e importanti. Una solidarietà sociale unica e di primo ordine a servizio dei sofferenti…
Leggi Tutto »
Editoriale

Frascati Scherma: fiorettiste d’argento ai mondiali,

Frascati Scherma: fiorettiste d’argento ai mondiali, la Errigo aggiunge anche un bronzo individuale To: Frascati (Rm) – Un mondiale senza grandissimi squilli e senza la medaglia più importante. La kermesse iridata conclusa ieri a Budapest (in Ungheria) non ha regalato l’alloro più pesante agli atleti del Frascati Scherma impegnati con la Nazionale italiana, comunque autori di due piazzamenti sul podio a squadre (argento nel fioretto femminile e bronzo nel maschile) e di uno nelle gare individuali (bronzo della Errigo). Dalla…
Leggi Tutto »
Editoriale

Finali U19, F&D H2O battuta all’esordio

Finali U19, F&D H2O battuta all'esordio da Orizzonte (11-18) To: Finali U19, F&D H2O battuta all'esordio da Orizzonte (11-18) Iniziate le finali scudetto under 19 a Firenze. L’F&D H2O Velletri, guidata da mister Daniele Di Zazzo e mister Cristian Di Zazzo, esordisce con una sconfitta al cospetto della quotata Ekipe Orizzonte. Veliterne in partita, ma costa caro il black out dei primi due tempi: è in questo frangente, infatti, che le siciliane prendono le distanze e a nulla serve il…
Leggi Tutto »
Editoriale

San Nilo Grottaferrata basket: Under 18 vince la Coppa Lazio, Under 15 in finale regionale

San Nilo Grottaferrata basket: Under 18 vince la Coppa Lazio, Under 15 in finale regionale To: Grottaferrata (Rm) – Archiviato il nella finale dei play off di serie C Gold contro Formia, il San Nilo Grottaferrata basket si consola con le sue giovanili. Domenica scorsa l’Under 18 di coach Paolo Palmeri ha vinto la Coppa Lazio, mentre l’Under 15 di Matteo Catanzani (che è anche il responsabile del settore giovanile) si è guadagnata l’accesso alla finale regionale di categoria che…
Leggi Tutto »

A un passo dal sogno, Palestrina cede 77-73

A un passo dal sogno, Palestrina cede 77-73 To: ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO: Antonelli, Piccone 2, Stanic 11, Rezzano 25, De Zardo 4, Di Donato 21, Petrushevski ne, Magnolia ne, Scarponi 5, Ruggiero 9, Sodero 2, Petracca ne. All. Salvemini CITYSIGHTSEEING PALESTRINA: Fiorucci, Rischia, 23, Banchi 4, Morici 7, Ochoa 10, Beretta 3, Santucci ne, Cecconi ne, Rizzitiello 12, Mattei ne, Carrizo 14. All. Ponticiello Parziali: 22-19, 41-43, 52-56 La cornice di gara-5 ha sicuramente pochi eguali in stagione, un…
Leggi Tutto »
Editoriale

Football Club Frascati, che botto: Mauro Fioranelli sarà l’allenatore della prima squadra

Football Club Frascati, che botto: Mauro Fioranelli sarà l’allenatore della prima squadra To: Ufficio Stampa Frascati (Rm) – Qualche giorno fa Claudio Laureti, co-presidente del Football Club Frascati assieme a Stefano Lopapa, aveva già fatto rumore con l’annuncio dell’allestimento di una prima squadra per la prima volta nella storia della società tuscolana. E ora c’è pure la clamorosa notizia del nome dell’allenatore: sarà il frascatano doc Mauro Fioranelli che due anni fa fece benissimo in Promozione e che nella stagione…
Leggi Tutto »
Editoriale

Una grande Waterpolis spaventa la capolista

Una grande Waterpolis spaventa la capolista: sconfitta (6-10) nel match di Serie B Femminile Seconda partita in poco più di ventiquattro ore per la Serie B femminile della Waterpolis. Le ragazze allenate da Cristian Di Zazzo perdono 10-6 contro la capolista, ma rispetto al turno precedente lasciano intravedere importanti miglioramenti sul piano fisico e tecnico. Le castellane, infatti, si erano portate ad un passo dal pareggio, prima di mancare qualche occasione favorevole e poi concedere alla prima della classe di…
Leggi Tutto »
Editoriale

Asd Judo Frascati (ginn. ritmica): la squadra Allieve vice campione regionale,

Asd Judo Frascati (ginn. ritmica): la squadra Allieve vice campione regionale, 3 bronzi individuali To: Judo Frascati Frascati (Rm) – L’Asd Judo Frascati applaude il suo settore di ginnastica ritmica. Paola Tumco, Alessia Lollobattista, Giada Caputo e Benedetta Rumiz hanno conquistato il secondo posto nella finale del trofeo regionale disputata nei giorni scorsi a Velletri. Nella specialità del corpo libero, la squadra Allieve del sodalizio tuscolano ha sfoderato un’ottima prestazione che le è valsa una bellissima medaglia d’argento. “Un piazzamento…
Leggi Tutto »
Editoriale

Rugby Frascati Union 1949, Ascantini e l’Under 12: “Un gruppo che è cresciuto con costanza

Rugby Frascati Union 1949, Ascantini e l’Under 12: “Un gruppo che è cresciuto con costanza” To: Rugby Frascati Union 1949 Frascati (Rm) – La stagione del Rugby Frascati Union 1949 va verso la conclusione, ma in questo finale i protagonisti sono i gruppi giovanili. Domenica è stato il turno dell’Under 12 maschile che è stata protagonista (in collaborazione con la società amica del Formello) del raggruppamento organizzato dalla Capitolina. Oltre ai padroni di casa, erano presenti il Frascati Rugby Club…
Leggi Tutto »

Ssd Roma VIII (calcio, Under 19 prov.), Staroccia: “I play off? L’obiettivo è provare a vincerli”

Ssd Roma VIII (calcio, Under 19 prov.), Staroccia: “I play off? L’obiettivo è provare a vincerli” To: Roma VIII calcio Roma – L’Under 19 provinciale della Roma VIII conquista un buon pareggio (3-3) sul campo dell’Atletico Monteporzio, penultimo turno della stagione che per i capitolini avrà una “coda” ai play off. “Una partita che non abbiamo affrontato con la massima concentrazione visto che avevamo già in tasca l’obiettivo della post-season – dice il centrocampista classe 2000 Matteo Staroccia, autore del…
Leggi Tutto »